31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

17 ottobre 1804<br />

Li 17 cominciammo a riportare le cose nostre dal convento lastano 90 a questo bernardiniano, e<br />

finimmo nel giorno 18, in cui di sera finirono di calare a s. Bernardino anche li nostri Religiosi.<br />

18 ottobre 1804<br />

Li 18 di mattina con una carrozza furono a vedere il convento lastano cinque Religiose, insieme<br />

col loro sindico Bertolini, col gastaldo, ed altri. Resteranno in una parte del detto convento i<br />

Padri Carmelitani. Fu detto alle monache, che ritorneranno a san Michele nella primavera. Così<br />

sia.<br />

Qui voglio registrare la spesa fatta ultimamente dalle dette monache nel rifare s. Michele.<br />

Al mastro muraro Caminada troni 84.745. Fanno fiorini 16.949 troni -.<br />

Al mastro tisler troni 1.103. Fanno fiorini 220 troni 3. 91<br />

Al mastro vedriaro troni 2.672. Fanno fiorini 534 troni 2.<br />

Al mastro Schlosser troni 2.745. Fanno fiorini 549 troni -. 92<br />

Tanto fu cavato dai libri maestri delle spese, e fummi dato dalla Madre Badessa Maria Barbara<br />

Maccana 93 di Cles.<br />

19-20 ottobre 1804<br />

Li 19 alcuni de' nostri Padri celebrarono nella nostra chiesa ianuis clausis. Così pure li 20.<br />

Nella stessa mattina finimmo di riportare a s. Bernardino le cose nostre, che stavano alle Laste.<br />

Nella sera de' venti, sabato, dissimo 94 il Mattutino nel coro ianuis clausis, suonammo<br />

l'Avemmaria, e demmo i soliti botti con una sola campana. Alle 9 il P. Vitantonio ha<br />

comunicato un soldato.<br />

21 ottobre 1804<br />

Li 21, domenica suonammo l'Avemmaria alle cinque e mezza; e dissimo nella chiesa quattro<br />

Messe, tutte suonate avanti le nove. Suonammo il mezzodì, e l'Avemmaria. Dissimo 95 il vespro,<br />

e la Compieta alle due, il Mattutino alle 4 e mezza senza suonare.<br />

22 ottobre 1804<br />

Li 22, lunedì dopo il pranzo sono andate alle Laste cinque Clarisse per ricevere le robe di s.<br />

Chiara, e starvi sin tanto che piacerà al Signor Iddio. Cioè la Madre Vicaria M. Gioseffa, Anna<br />

Chiara, Maria Domenica, suor Maddalena, suor Teresa.<br />

23 ottobre 1804<br />

Li 23 sono parimente andate alle Laste di mattina la Madre Marianna. L'Eberle. Suor Gioseffa<br />

Gaspari e suor Giovanna. Nella sera sonovi andate quattro altre. Nella medesima sera sono stati<br />

viaticati 96 due soldati, e nella notte morì un soldato gangrenoso, ed un altro.<br />

24 ottobre 1804<br />

Li 24 di mattina sono andate alle Laste la Madre Hadera 97 , la Madre Tabarella, la Madre<br />

Winclera 98 e la Madre Pola.<br />

90<br />

*Delle Laste.<br />

91<br />

*Tisler, = falegname.<br />

92<br />

*Schlosser = fabbro ferraio.<br />

93<br />

*Maccani.<br />

94<br />

*Dicemmo.<br />

95<br />

*Dicemmo.<br />

96<br />

*Comunicati per Viatico.<br />

97<br />

*Hader.<br />

98<br />

*Wincler.<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!