31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

29 marzo 1808<br />

Li 29 ho inteso che mons. Vicario generale di Trento scrisse ad alcuni vescovi d'Italia, ma non<br />

ebbe risposta di sorta; così pure il vescovo di Bressanone nella risposta, che gli diede alla<br />

petizione degli Ogli santi, l'intitolò soltanto arcidiacono.<br />

Una lettera venuta d'Ala d'Insprugg porta che sono state inventariate per comando del governo<br />

le due Collegiate d'Innichen, e di Bressanone in Ambitu, e che successivamente ne seguirà la<br />

soppressione, come anche tal sorte toccherà alla Collegiata di Bolgiano. Lo stesso inventario fu<br />

fatto anche al monastero delle monache Benedettine di Sabiona alla Chiusa.<br />

Aprile 1808<br />

Siamo stati invitati col solito cartello stampato, in Duomo all'adorazione delle 40 ore,<br />

coll'aggiunta però, che non interveniamo processionalmente, ma che ci ritroviamo in Duomo<br />

nell'ora determinata, e che ivi ci verrà presentato il crocifisso per portarci alla cappella, ove sta<br />

esposto il ss. Sagramento.<br />

3 aprile 1808<br />

Li 3 domenica di Passione non vi fu in Duomo la solita processione della s. Spina, attesa la<br />

proibizione contenuta nel regolamento delle funzioni di qualunque processione eccettuate quelle<br />

delle Rogazioni, di s. Marco e del Corpus Domini.<br />

Il Diario di Roma del Cracas N° 93 dei 21 novembre 1807 porta lo stato attuale della monarchia<br />

austriaca. Gli Stati riuniti, che compongono la predetta monarchia formano insieme<br />

un'estensione di 10.936 miglia quadrate, aventi una popolazione di 24.900.006 anime. Il<br />

montante di tutte le rendite regolate dello Stato è di 110 milioni di fiorini. Le spese della Corte e<br />

dello Stato civile sono di 11 milioni; il militare costa 40 milioni. I debiti dello Stato sono portati<br />

da vari pubblicisti a più di 900 milioni; l'armata è di 340.000 uomini; la monarchia possiede 27<br />

fortezze, ed altre tre ne devono esser costruite.<br />

Il detto Diario al N° 94, 25 novembre 1807 riferisce, che il sig. avvocato Luigi Gardellini<br />

romano sotto promotore della fede autorizzato dall'em.mo cardinale della Somaglia prefetto e da<br />

mons. Giulio Carpegna segretario della sacra Congregazione de' Riti si è accinto al laborioso<br />

impegno di estrarre da pubblici registri tutti i decreti della stessa Congregazione emanati<br />

dall'anno 1602, in cui principiano li suddetti registri, sino a tutto l'anno 1897. Quest'opera sarà<br />

divisa in cinque tomi in quarto, ciascun de' quali sarà di fogli sopra i cinquanta. Il prezzo di<br />

cadaun volume sarà di uno scudo. Si vende al negozio del libraio Carlo Moschetti posto nella<br />

strada Papale, che conduce a s. Andrea della valle N° 51 e 52, ovvero alla stamperia Salomoni<br />

sulla piazza di s. Ignazio N° 169.<br />

4 aprile 1808<br />

Li 4 fu recato al Padre segretario un ordine del Circolo di Trento datato li 31 marzo, e diretto al<br />

Rev. P. <strong>Provincia</strong>le, con cui s'intima al medesimo di fare osservare intieramente sì in questo, che<br />

negli altri conventi della <strong>Provincia</strong> tutt'i punti del regolamento pei divini uffizi, relativi ai<br />

monaci sotto pena contravvenendo della irremissibile abolizione del convento difettoso, e della<br />

privazione di pensione a tutti gl'individui di quel convento.<br />

8 aprile 1808<br />

Gli otto da Bolgiano furono tradotti in Trento quattro sacerdoti di Merano caduti nella<br />

indignazione del sovrano,cioè Niccolò Parscheider parroco di Merano dall'anno 1795 e Vicario<br />

generale di Coira per la porzione di diocesi esistente nel Tirolo, il sig. Ladurner cooperatore<br />

della predetta parrocchia, ed altri due sacerdoti, che difesero animosamente la parti del loro<br />

vescovo esule. Venne loro assegnato un appartamento nel regio liceo di Trento, e proibito di<br />

non uscire in alcun tempo di casa.<br />

Celebrano però la s. Messa, ma verso gli ultimi giorni del giugno seguente, acciocché non si<br />

recassero alla chiesa del liceo a dire la s. Messa, fu eretto un piccolo altare nel medesimo<br />

120

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!