31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ill.mo sig. sig. Patrone colendissimo<br />

Sono nella circostanza di profittare delle sue cortesi esibizioni da trasportarsi qui in Ratisbona<br />

nel caso, che l'utilità della Chiesa di Trento, e del suo principe vescovo lo richiedesse. Ho<br />

bisogno non solo dei lumi di vostra ill.ma, ma altresì dell'opera sua per prendere delle misure,<br />

onde assegnare i beni della Chiesa di Trento, come a tutte le altre della Baviera. Non è possibile<br />

intendersi su di ciò per lettera, onde la prego di avere la bontà di portarsi qui in Ratisbona il più<br />

presto, che gli sia possibile, ed affinché io possa dare una qualche risposta, se mai ella dovesse<br />

ritardare la sua venuta qui, mi permetta di domandarle, s'ella volesse incaricarsi della<br />

commissione della parte della Legazione apostolica di assistere insieme con un commissario<br />

reale alla destinazione, che si farà dei fondi per le tre diocesi del Tirolo. Se ella ha la bontà di<br />

portarmi la risposta in voce, mi obbligherà moltissimo, diversamente la prego di darmela subito<br />

in iscritto, e co' sentimenti della più distinta stima mi pregio confermarmi<br />

Di V. S. ill.ma<br />

Ratisbona 10 agosto 1806<br />

Dev.mo obbl.mo servidore<br />

A. della Genga arcivescovo di Tiro<br />

N. A.<br />

Ill.mo sig. sig. Patrone Col.mo<br />

Ricevo la gentile e gratissima lettera di V. S. ill.ma dei 3 del corrente, colla quale ha la bontà di<br />

annunziarmi la sua sollecita partenza da Monaco. Me ne rallegro per una parte, giacché credo,<br />

che ella abbia combinati con sua soddisfazione tutti gli oggetti della sua missione, dall'altra mi<br />

rincresce, ch'ella si slontani di qua prima che io sia al caso di fornirle le istruzioni necessarie per<br />

l'oggetto della dotazione delle diocesi, né posso ancora farlo, perché non ho le basi fisse da<br />

prescriverle. Se piacerà al Signor Iddio, che si giunga a questo punto, io mi prenderò la libertà<br />

di scriverle a Trento, ed inviarle colò tutto l'occorrente, raccomandando il tutto alle sue somme<br />

cognizioni, ed attività.<br />

La prego di ritornare i miei distintissimi ossequi a sua altezza ed assicurarla, che dal canto mio<br />

non lascio nulla intentato per sostenere i diritti della Chiesa, e per rendere la sua condizione la<br />

migliore possibile, ma che vi bisogna una assistenza specialissima dell'Altissimo per fare<br />

qualche cosa di buono.<br />

Le auguro un felicissimo viaggio, e la prego di conservarmi sempre la sua bontà, ed amicizia,<br />

mentre io pieno di distintissima stima mi pregio confermarmi<br />

Di V.S. ill.ma<br />

Ratisbona 6 settembre 1806<br />

Dev.mo Obb.mo servidore<br />

A. della Genga<br />

Extra. Regensburg.<br />

All'ill.mo sig. sig. patrone Col.mo<br />

Il sig. Conte Filippo Consolati<br />

Per Stirzer. Monaco. Annibale.<br />

5 ottobre 1806<br />

Li 5 ottobre, giorno del ss. Rosario predicarono in Meano il P. Regalato, in Gardolo il P.<br />

definitore Pietro Paolo, in Mattarello il P. Guardiano Davide, in Aldeno il P. lettor Illuminato, in<br />

Povo il P. Vicario Vito Antonio, in Cognola il P. Vincenzo Maria.<br />

11 ottobre 1806<br />

Gli 11 ottobre giunse in Trento una parte della guardia di sua maestà Napoleone imperatore de'<br />

francesi, che da Milano recasi in Germania, truppa bellissima, e montata a tutto punto, vennero<br />

pure alcuni carriaggi di bagagli, e munizioni, che servono per la suddetta.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!