09.06.2013 Views

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tampone fosfato 0.1 M pH 7.7<br />

ONPG 4 mg/L in tampone fosfato (β galattosidasi)<br />

PNPP 4 mg/L in P buffer (fosfatasi alcalina)<br />

Proce<strong>di</strong>mento<br />

Preparazione campione<br />

I campioni in esame dopo setacciatura a 2 mm sono sottoposti a estrazione con<br />

una miscela acetone/esano 1:1 in Soxhlet.<br />

Gli estratti sono quin<strong>di</strong> portati a secco e ri<strong>di</strong>sciolti in DMSO in modo da ottenere<br />

una concentrazione d<strong>ei</strong> campioni in esame pari a: 6 g (soli<strong>di</strong> sospesi secchi)<br />

/mL<br />

Ceppi batterici ut<strong>il</strong>izzati: Escherichia coli PQ 37<br />

Saggio<br />

E' un saggio quantitativo, che si basa <strong>su</strong>lla lettura spettrofotometrica<br />

dell'assorbanza <strong>di</strong> due enzimi, la β galattosidasi e la fosfatasi alcalina.<br />

Si ut<strong>il</strong>izza <strong>il</strong> ceppo <strong>di</strong> Escherichia coli in fase esponenziale (18-20 ore a 37°C in<br />

agitazione), sospeso in brodo LA-Me<strong>di</strong>um.<br />

Il giorno <strong>su</strong>ccessivo 100 µl della sospensione batterica vengono <strong>di</strong>luiti in 5 mL <strong>di</strong><br />

LA- Me<strong>di</strong>um ed incubati in agitazione <strong>per</strong> 2 ore, in modo da ottenere 2x10 8<br />

batteri./mL (A600 =0.2).<br />

Per <strong>il</strong> saggio si ut<strong>il</strong>izzano una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>luizioni scalari del campione in esame.<br />

Si allestisce parallelamente un bianco, costituito dalle varie soluzioni ut<strong>il</strong>izzate<br />

<strong>per</strong> <strong>il</strong> saggio più i batteri, ed un controllo po<strong>siti</strong>vo scelto fra i mutageni in grado<br />

<strong>di</strong> provocare una risposta SOS.<br />

Al termine delle 2 ore, 1 mL della sospensione viene ulteriormente <strong>di</strong>luito in 9<br />

mL <strong>di</strong> L-Me<strong>di</strong>um.<br />

Si <strong>di</strong>stribuiscono 600 µL della sospensione batterica nelle provette<br />

corrispondenti alle dosi d<strong>ei</strong> campioni e standard. Si incuba <strong>per</strong> 2 ore a 37°C in<br />

agitazione.<br />

Si <strong>di</strong>vide l'aliquota <strong>di</strong> soluzione in due serie <strong>di</strong> provette che serviranno <strong>per</strong> la<br />

determinazione d<strong>ei</strong> due enzimi in oggetto.<br />

Si aggiungono i tamponi e i cromogeni necessari <strong>per</strong> la lettura<br />

spettrofotometrica dell'assorbanza d<strong>ei</strong> due enzimi (circa 420 nm). La lettura<br />

deve avvenire nello spazio temporale che intercorre fra 10 e 90 minuti,<br />

effettuando due letture <strong>per</strong> enzima.<br />

Lettura ed espressione d<strong>ei</strong> ri<strong>su</strong>ltati<br />

Lettura allo spectrofotometro a 420 nm<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!