09.06.2013 Views

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- porre nella camera esterna 1 mL della soluzione <strong>di</strong> controllo;<br />

- porre nella camera interna della cuvetta, me<strong>di</strong>ante pipetta Pasteur, la<br />

sospensione batterica raggiungendo lo stesso livello della soluzione <strong>di</strong><br />

controllo;<br />

- incubare almeno 15 minuti a 15 ± 1°C;<br />

- mantenere la posizione della cuvetta invariata durante tutte le <strong>su</strong>ccessive<br />

mi<strong>su</strong>razioni;<br />

- mi<strong>su</strong>rare la luminescenza emessa dai batteri (B0);<br />

- sostituire nella camera esterna la soluzione <strong>di</strong> controllo con 1 mL del<br />

campione da saggiare;<br />

- mi<strong>su</strong>rare la luminescenza batterica (I 5) dopo 5 minuti dalla lettura <strong>di</strong> B0;<br />

- con una pipetta Pasteur sostituire nella camera esterna <strong>il</strong> campione con<br />

1 mL <strong>di</strong> soluzione <strong>di</strong> controllo;<br />

- dopo altri 5 minuti, effettuare la lettura della luminescenza batterica (B10);<br />

- si considerano significative le inibizioni della luminescenza <strong>su</strong><strong>per</strong>iori al<br />

10%, mentre inibizioni <strong>su</strong><strong>per</strong>iori al 50% impe<strong>di</strong>scono una corretta<br />

elaborazione d<strong>ei</strong> ri<strong>su</strong>ltati.<br />

Calcolo in accordo alla legge <strong>di</strong> Lambert-Beer:<br />

- calcolare B5:<br />

B<br />

5<br />

=<br />

B<br />

0<br />

- calcolare la <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong> inibizione della luminescenza (I%) secondo<br />

la seguente formula.<br />

I % =<br />

−<br />

2<br />

B5 – I 5<br />

B5<br />

B<br />

·100<br />

- procedere nel calcolo se l’inibizione della luminescenza (I%) è<br />

compresa tra 10 e 50;<br />

- calcolare l'assorbanza Ac alla concentrazione (C) <strong>di</strong> campione <strong>di</strong> cui si<br />

debba correggere <strong>il</strong> valore Γ,<br />

dove<br />

C B5<br />

Ac = · 3,1 · ln<br />

C≈EC50<br />

I 5<br />

C≈EC50 è la concentrazione saggiata del campione,<br />

C è ogni concentrazione da correggere,<br />

k è una costante empiricamente derivata (k = 3,1) applicab<strong>il</strong>e sia <strong>per</strong><br />

Microtox sia <strong>per</strong> Lumistox;<br />

10<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!