09.06.2013 Views

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

testati <strong>per</strong> verificare che non siano significativamente <strong>di</strong>fferenti. Le equazioni 1,<br />

2 e 3 sono solitamente calcolate con programmi statistici commerciali, usando i<br />

ri<strong>su</strong>ltati “<strong>per</strong> contenitore” come repliche.<br />

Il bisogno <strong>di</strong> ulteriori <strong>analisi</strong> statistiche e inferenze <strong>di</strong>pende da se i valori delle<br />

repliche sono normalmente <strong>di</strong>stribuiti e omogen<strong>ei</strong> relativamente alla loro<br />

varianza.<br />

Stima del NOEC: le procedure <strong>di</strong> Kolmogoroff-Smirnov e <strong>di</strong> Bartlett sono usate<br />

rispettivamente <strong>per</strong> testare i dati <strong>di</strong> omogen<strong>ei</strong>tà e normalità della varianza. Con<br />

dati omogen<strong>ei</strong> e normalmente <strong>di</strong>stribuiti, devono essere effettuati t-test multipli<br />

come <strong>il</strong> saggio <strong>di</strong> Dunnett o quello <strong>di</strong> W<strong>il</strong>liam (α = 0,05, monovalente). Bisogna<br />

notare che, nel caso <strong>di</strong> replicazione <strong>di</strong>fferente, i valori tabulati del t devono<br />

essere corretti come <strong>su</strong>ggerito da Dunnett e W<strong>il</strong>liams. Talvolta, a causa <strong>di</strong> una<br />

grande variazione, i ri<strong>su</strong>ltati non aumentano/<strong>di</strong>minuiscono in modo monotono.<br />

In questo caso <strong>il</strong> saggio <strong>di</strong> Dunnett non porta a valori ragionevoli <strong>di</strong><br />

NOEC/LOEC ed è meglio preferire <strong>il</strong> saggio <strong>di</strong> W<strong>il</strong>liams. Alternativamente, può<br />

essere usato un U-test multiplo, <strong>per</strong> esempio l’U-test <strong>di</strong> Bonferroni secondo<br />

Holm (1979).<br />

Stima dell’ECx: <strong>per</strong> calcolare ogni valore <strong>di</strong> ECx, le me<strong>di</strong>e <strong>per</strong> trattamento (x )<br />

sono usate <strong>per</strong> l’<strong>analisi</strong> della regressione dopo che è stata ottenuta una<br />

funzione appropriata <strong>di</strong> dose-effetto. Un valore <strong>di</strong> regressione r 2 e/o<br />

l’inclinazione devono essere trovati con l’<strong>analisi</strong> della regressione prima della<br />

stima dell’ECx tramite inserimento <strong>di</strong> un valore corrispondente all’x% della<br />

me<strong>di</strong>a del controllo nell’equazione ottenuta dall’<strong>analisi</strong> della regressione. I limiti<br />

<strong>di</strong> confidenza del 95% associati con un ECx sono calcolati secondo Finney<br />

(1971).<br />

Alternativamente, i ri<strong>su</strong>ltati possono essere espressi come <strong>per</strong>centuale <strong>di</strong><br />

inibizione relativa al controllo. In questo caso, la curva sigmoide normale<br />

(logistica) può spesso essere applicata ai ri<strong>su</strong>ltati usando la procedura <strong>di</strong><br />

regressione d<strong>ei</strong> probit (Finney, 1971). Comunque, se è stata osservato l’effetto<br />

ormesi (biostimolazione), l’<strong>analisi</strong> d<strong>ei</strong> probit deve essere sostituita da una<br />

logistica a 4 parametri o funzione <strong>di</strong> W<strong>ei</strong>bull, corrispondente a una procedura <strong>di</strong><br />

regressione non lineare.<br />

Se si è applicato un test limite e i prerequi<strong>siti</strong> delle procedure parametriche del<br />

saggio (normalità, omogen<strong>ei</strong>tà) sono sod<strong>di</strong>sfatte, può essere usato <strong>il</strong> test t <strong>di</strong><br />

Student (pair wise). Nel caso che essi non si incontrino, è appropriata la<br />

procedura dell’U-test <strong>di</strong> Mann-Whitney.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!