09.06.2013 Views

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

guida tecnica su metodi di analisi per il suolo ei siti contaminati apat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.4.2.1 Saggio <strong>di</strong> riproduzione <strong>di</strong> Eisenia fetida / Eisenia andr<strong>ei</strong><br />

Principio del metodo<br />

In questo saggio <strong>di</strong> laboratorio <strong>il</strong> campione in esame viene aggiunto ad un<br />

terreno artificiale dove vengono posti lombrichi adulti della specie Eisenia fetida<br />

(Savigny, 1826) o Eisenia andr<strong>ei</strong> (Andre, 1963). Dopo 4 settimane <strong>di</strong><br />

esposizione sono determinati la mortalità e gli effetti <strong>su</strong>lla crescita <strong>su</strong> lombrichi<br />

adulti. Gli adulti sono rimossi dal <strong>su</strong>olo e gli effetti <strong>su</strong>lla riproduzione sono<br />

valutati dopo altre 4 settimane, contando la <strong>di</strong>scendenza presente nel <strong>su</strong>olo. Il<br />

tasso <strong>di</strong> riproduzione d<strong>ei</strong> lombrichi presenti nel terreno da testare è paragonato<br />

a quello del controllo.<br />

Eisenia fetida/Eisenia andr<strong>ei</strong> sono considerate specie rappresentative d<strong>ei</strong><br />

lombrichi, informazioni ambientali <strong>su</strong>ll’ecologia d<strong>ei</strong> lombrichi ed <strong>il</strong> loro uso nella<br />

s<strong>per</strong>imentazione ecotossicologica sono <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i in bibliografia.<br />

Attrezzature<br />

Contenitori con capacità variab<strong>il</strong>e tra 1 e 2 litri. I contenitori dovrebbero avere<br />

un’area <strong>di</strong> sezione trasversale <strong>di</strong> circa 200 cm 2 in modo che si raggiunga<br />

l’altezza <strong>di</strong> circa 5-6 cm <strong>di</strong> <strong>su</strong>bstrato umido quando si aggiungono una quantità<br />

equivalente a 500 - 600 g <strong>di</strong> sostanza secca (s.s). La co<strong>per</strong>tura del contenitore<br />

deve essere tale da <strong>per</strong>mettere lo scambio gassoso tra <strong>il</strong> <strong>su</strong>bstrato e<br />

l’atmosfera e l’accesso della luce, mentre dovrebbe prevenire la fuga d<strong>ei</strong><br />

lombrichi (<strong>per</strong> esempio ut<strong>il</strong>izzando una co<strong>per</strong>tura trasparente e forata). Se la<br />

quantità <strong>di</strong> <strong>su</strong>bstrato usato <strong>per</strong> <strong>il</strong> saggio è significativamente più <strong>di</strong> 500-600 g<br />

s.s. <strong>per</strong> contenitore, <strong>il</strong> numero <strong>di</strong> lombrichi deve esser aumentato in<br />

proporzione.<br />

È richiesto un normale equipaggiamento <strong>di</strong> laboratorio, in particolare:<br />

- b<strong>il</strong>ance in grado <strong>di</strong> pesare singoli lombrichi e <strong>su</strong>olo;<br />

- pHmetro;<br />

- apparato <strong>per</strong> determinare <strong>il</strong> contenuto in acqua nel <strong>su</strong>bstrato (<strong>per</strong> esempio<br />

contenitore <strong>per</strong> essiccare);<br />

- registratore <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura;<br />

- mi<strong>su</strong>ratore <strong>di</strong> luce;<br />

- equipaggiamento <strong>per</strong> miscelare o applicare;<br />

- incubatrice o camera climatizzata.<br />

Preparazione del <strong>su</strong>olo artificiale<br />

Come bianco, viene ut<strong>il</strong>izzato un <strong>su</strong>olo artificiale preparato secondo le Linee<br />

Guida 207 dell’OECD e costituito dai seguenti componenti (basati <strong>su</strong>lla massa<br />

secca):<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!