21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO 6 FASE II: GRUPPI DI PROBLEM-<br />

FINALITÀ DELLA FASE 2<br />

SOLVING<br />

Dopo aver completato gli incontri <strong>di</strong> gruppo del<strong>la</strong> Fase I (1°-12° settimana) i pazienti dal<strong>la</strong> 13° al<strong>la</strong><br />

24° settimana partecipano a quelli del<strong>la</strong> Fase II. Il programma del trattamento <strong>di</strong> gruppo nel<strong>la</strong><br />

Fase II è costituito da 12 incontri semi strutturati <strong>di</strong> problem solving, ciascuno del<strong>la</strong> durata <strong>di</strong> 90<br />

minuti, che si svolgono a cadenza settimanale. Entrando nel<strong>la</strong> Fase II alcuni pazienti hanno<br />

sviluppato una certa sicurezza, che consente loro <strong>di</strong> mantenersi astinenti da cocaina e da altre<br />

sostanze, ma nello stesso tempo devono continuare a <strong>la</strong>vorare attivamente <strong>per</strong> <strong>la</strong> sobrietà e <strong>per</strong><br />

mettere in atto cambiamenti positivi sia verso sé stessi che nel loro stile <strong>di</strong> vita. La <strong>di</strong>scussione<br />

orientata su un problema definisce un contesto in cui i membri del gruppo si assumono <strong>la</strong><br />

responsabilità <strong>di</strong> occuparsi dei problemi attuali, si immaginano strategie <strong>di</strong> fronteggiamento,<br />

acquisiscono suggerimenti dagli altri partecipanti riguardo ai loro problemi e ricevono dal gruppo<br />

dei riman<strong>di</strong> rispetto al proprio atteggiamento o al modo in cui si occupano dei problemi del<strong>la</strong> loro<br />

vita o su come stanno procedendo nel trattamento. Dare e ricevere aiuto e supporto insegna ai<br />

membri del gruppo anche l’importanza del<strong>la</strong> fiducia, del<strong>la</strong> reciprocità e <strong>di</strong> sa<strong>per</strong>si mostrare agli<br />

altri.<br />

Nel<strong>la</strong> Fase II gli incontri <strong>di</strong> gruppo hanno l’ obiettivo <strong>di</strong> aiutare i partecipanti a:<br />

Identificare e dare un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> priorità a quei problemi corre<strong>la</strong>ti al<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza da cocaina<br />

che avvengono nel<strong>la</strong> vita <strong>di</strong> tutti i giorni o che possono contribuire potenzialmente ad<br />

aumentare il rischio <strong>di</strong> ricaduta, se non affrontato<br />

Sviluppare strategie <strong>per</strong> sa<strong>per</strong> fronteggiare i problemi, aumentando cosi le possibilità <strong>di</strong><br />

mantenersi astinenti e funzionare meglio.<br />

Identificare gli obiettivi del trattamento o le aree <strong>di</strong> cambiamento e le strategie <strong>per</strong> attuarli.<br />

Dare e ricevere supporti e riman<strong>di</strong> reciproci rispetto al proprio recu<strong>per</strong>o e alle modalità <strong>di</strong><br />

affrontare i problemi attuali.<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!