21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Obiettivi dell’incontro<br />

GDC 12° INCONTRO : Mantenere il Recu<strong>per</strong>o<br />

1. Sottolineare l’importanza <strong>di</strong> mantenere aggiornato il piano <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o e <strong>di</strong> <strong>la</strong>vorare <strong>per</strong> una<br />

riabilitazione a lungo termine.<br />

2. Discutere dell’importanza <strong>di</strong> continuare ad aderire ai propri obbiettivi <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o e del<br />

modo in cui questo si possa efficacemente attuare <strong>per</strong> mantenere l’astinenza.<br />

3. Rinforzare <strong>la</strong> scelta <strong>di</strong> partecipare ai gruppi <strong>di</strong> auto aiuto e <strong>di</strong> utilizzare tutti i giorni gli<br />

strumenti del recu<strong>per</strong>o.<br />

Meto<strong>di</strong>/Spunti <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> gruppo<br />

1. Utilizzare <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione in gruppo <strong>per</strong> rivedere le risposte dei pazienti alle schede e le loro<br />

osservazioni al materiale educativo dell’incontro. Può essere utile scrivere i punti più<br />

significativi sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>vagna o su una <strong>la</strong>vagna a fogli<br />

2. Chiedere ai partecipanti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le loro es<strong>per</strong>ienze in re<strong>la</strong>zione al materiale proposto<br />

3. Chiedere ai membri del gruppo <strong>di</strong> identificare i vantaggi del<strong>la</strong> partecipazione ad un programma<br />

<strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o a seguito e a completamento <strong>di</strong> un trattamento professionale. Ecco alcuni esempi :<br />

E’ possibile ricevere aiuto continuo e supporto dalle <strong>per</strong>sone che seguono un programma <strong>di</strong><br />

recu<strong>per</strong>o.<br />

Seguire attivamente un programma <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o riduce i rischi <strong>di</strong> ricaduta.<br />

Essere coinvolto in un programma <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o, soprattutto in gruppi <strong>di</strong> sostegno, è un modo<br />

<strong>per</strong> ricordarsi costantemente del<strong>la</strong> gravità del<strong>la</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza e dell’importanza <strong>di</strong><br />

seguire una <strong>di</strong>sciplina.<br />

Mantenersi astinente e frequentare un programma <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o agevo<strong>la</strong> <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona a<br />

compiere cambiamenti positivi <strong>per</strong> sé stesso e <strong>per</strong> il proprio stile <strong>di</strong> vita.<br />

Partecipare ad un programma <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o può far sentire <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona meglio preparata ad<br />

occuparsi <strong>di</strong> problemi o preoccupazioni, che emergono anche se si è astinenti da alcol o<br />

droghe<br />

87

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!