21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GDC 8° INCONTRO<br />

ESEMPIO SCHEDA 2 : Programma degli 8 Passi <strong>per</strong> Gestire le mie Emozioni<br />

durante il Trattamento<br />

Di seguito sono descritti gli 8 passi che puoi mettere in atto <strong>per</strong> aiutarti a comprendere e<br />

control<strong>la</strong>re le emozioni, in modo da ridurre le occasioni <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> cocaina o <strong>di</strong> altre sostanze.<br />

Puoi usare questi passi in<strong>di</strong>pendentemente dal<strong>la</strong> specifica emozione che vuoi control<strong>la</strong>re<br />

Passo numero 1 : Riconosci e dai un nome alle tue emozioni<br />

Non cercare <strong>di</strong> negare le tue emozioni, <strong>per</strong>ché nel lungo <strong>per</strong>iodo questo può creare delle <strong>di</strong>fficoltà.<br />

Anche se senti che le tue emozioni sono negative o dannose, ricordati che sono comunque emozioni<br />

degne <strong>di</strong> rispetto e il fatto che si provino non significa che debbano essere soffocate.<br />

Devi anche analizzare profondamente le tue emozioni. Alcune ti capitano più frequentemente <strong>di</strong><br />

altre? Per esempio, se sei impegnato in qualcosa <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile e gli altri ti incalzano, è più frequente<br />

che tu sia depresso e preoccupato? E’ più facile sentirti depresso ed amareggiato se hai ricevuto<br />

delle critiche? Ti arrabbi se non riesci a far fare agli altri quello che desideri?<br />

Passo numero 2 : Fai attenzione a come si presentano le tue emozioni<br />

Stai attento a come le tue emozioni interferiscono con il linguaggio del corpo, con i cambiamenti<br />

somatici, comportamentali e <strong>di</strong> pensiero. Questi sono alcuni in<strong>di</strong>zi che puoi imparare ad utilizzare,<br />

<strong>per</strong> <strong>di</strong>ventare più attento alle tue emozioni. .<br />

Per esempio camminare avanti ed in<strong>di</strong>etro in modo agitato o teso può in<strong>di</strong>care che una <strong>per</strong>sona è<br />

arrabbiata, <strong>per</strong> altri invece è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> preoccupazione. Qualcuno quando è contrariato e arrabbiato<br />

ha mal <strong>di</strong> testa o altri dolori fisici: questi o altri sintomi possono essere un segnale che qualcosa sta<br />

succedendo e che bisogna porre attenzione.<br />

Qualcuno quando si sente arrabbiato, escluso o frustrato può andare a fare spese incontrol<strong>la</strong>te;<br />

qualcun altro può ricorrere al cibo ed abbuffarsi o utilizzare cocaina, altre <strong>per</strong>sone quando sono<br />

arrabbiate si ritirano in sé stesse e assumono comportamenti evitanti. Le emozioni si esprimo<br />

67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!