21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 2 PROCEDURE DI<br />

STABILIZZAZIONE<br />

Il primo passo nel trattamento del paziente cocainomane è <strong>la</strong> sua <strong>di</strong>sintossicazione dal<strong>la</strong> sostanza e<br />

da altre sostanze eventualmente associate. All'inizio del trattamento il paziente partecipa ad una<br />

breve fase <strong>di</strong> stabilizzazione de<strong>di</strong>cata al<strong>la</strong> <strong>di</strong>sintossicazione dalle sostanze stupefacenti, <strong>per</strong><br />

verificare <strong>la</strong> stabilità psicosociale e <strong>per</strong> iniziare a porre le basi del trattamento. Il counselor <strong>di</strong><br />

gruppo <strong>la</strong>vora con il paziente nel<strong>la</strong> fase <strong>di</strong> stabilizzazione.<br />

Gli obiettivi del<strong>la</strong> stabilizzazione sono:<br />

aiutare il paziente a mantenera l’astinenza da cocaina o da altre droghe.<br />

aiutare il paziente a trovare <strong>la</strong> giusta motivazione a partecipare al trattamento<br />

verificare <strong>la</strong> stabilità psicosociale del paziente, <strong>per</strong> esempio se questi viva in un ambiente<br />

sufficientemente sicuro e senza consumo <strong>di</strong> droghe oppure se sia presente uno stato<br />

psicopatologico che può interferire con lo svolgimento del programma<br />

fornire le informazioni necessarie affinché il paziente sia a conoscenza dei meccanismi<br />

del<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza e del programma, <strong>per</strong> poter così partecipare più attivamente al trattamento.<br />

Questa fase dura all'incirca due settimane. Alcuni pazienti terminano <strong>la</strong> <strong>di</strong>sintossicazione prima <strong>di</strong><br />

entrare in trattamento, altri continuano l'utilizzo del<strong>la</strong> sostanza. In questi casi il trattamento si<br />

focalizza sulle strategie da adottare <strong>per</strong> iniziare l'astensione dall'uso. Non tutti i pazienti iniziano il<br />

trattamento con lo stesso livello <strong>di</strong> motivazione o raggiungono l’astinenza prima <strong>di</strong> entrare in<br />

trattamento.<br />

Brevi e frequenti contatti con il counselor possono aiutare il paziente a provare a <strong>di</strong>sintossicarsi e a<br />

stabilizzarsi prima <strong>di</strong> attuare il trattamento ambu<strong>la</strong>toriale vero e proprio. Alcuni pazienti con gravi<br />

problemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza patologica necessitano <strong>di</strong> un trattamento <strong>di</strong> <strong>di</strong>sintossicazione e <strong>di</strong><br />

riabilitazione in regime <strong>di</strong> ricovero ospedaliero prima <strong>di</strong> attuare quello ambu<strong>la</strong>toriale. Alcuni<br />

pazienti intraprendono un trattamento ambu<strong>la</strong>toriale, dopo aver completato un breve programma<br />

residenziale.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!