21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

________ 4 Facilitazione al<strong>la</strong> con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> problemi e preoccupazioni inerenti <strong>la</strong><br />

tossico<strong>di</strong>pendenza e il trattamento.<br />

________ 5 Riman<strong>di</strong> sui progressi conseguiti dai pazienti in corso <strong>di</strong> trattamento<br />

________ 6 Incoraggiamento a gestire concretamente il craving o altri problemi<br />

corre<strong>la</strong>ti alle sostanze.<br />

Qualità Incoraggiamento al<strong>la</strong> partecipazione al Programma dei 12 Passi:<br />

________ 1 Incoraggiamento ad aderire ai gruppi dei 12 Passi.<br />

________ 2 Giu<strong>di</strong>zi positivi sull’approccio dei 12 Passi e sui gruppi <strong>di</strong> sostegno.<br />

________ 3 Recita ad alta voce, con i membri del gruppo, del<strong>la</strong> preghiera del<strong>la</strong> serenità.<br />

________ 4 Incoraggiamento ai pazienti a fare riferimento al loro sponsor .<br />

Qualità Facilitazione al<strong>la</strong> partecipazione al gruppo :<br />

________ 1 Incoraggiamento a partecipare al gruppo.<br />

________ 2 Incoraggiamento a darsi reciprocamente riman<strong>di</strong> positivi, basati su dati <strong>di</strong><br />

realtà.<br />

________ 3 Proposte <strong>di</strong> modelli, riman<strong>di</strong> e rinforzi positivi.<br />

________ 4 Costruzione <strong>di</strong> un clima <strong>di</strong> fiducia e <strong>di</strong> riservatezza.<br />

________ 5 Creazione <strong>di</strong> un senso <strong>di</strong> fratel<strong>la</strong>nza.<br />

Qualità Nel Gruppo in Fase I :<br />

________ 1 Offerta <strong>di</strong> materiale informativo sul tema dell’incontro.<br />

________ 2 Guida ai membri del gruppo nell’ affrontare i temi dell’incontro.<br />

________ 3 Discussione delle tematiche più importanti emerse nell’incontro.<br />

________ 4 Capacità <strong>di</strong> re<strong>la</strong>zionare gli argomenti dell’incontro con l’es<strong>per</strong>ienza <strong>di</strong> vita<br />

dei pazienti<br />

119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!