21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GDC 3° INCONTRO : Il Processo <strong>di</strong> Recu<strong>per</strong>o: Parte II<br />

Obiettivi dell’incontro<br />

1. Identificare i sintomi emotivi e fisici nell'astinenza da cocaina e da altre sostanze<br />

2. Identificare le fasi del trattamento del<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza da cocaina e i problemi più comuni in<br />

ognuna <strong>di</strong> queste fasi<br />

3. Identificare un'area <strong>di</strong> cambiamento <strong>per</strong>sonale su cui cominciare a <strong>la</strong>vorare<br />

Meto<strong>di</strong>/Spunti <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> gruppo<br />

1. Utilizzare <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione in gruppo <strong>per</strong> rivedere le risposte dei pazienti alle schede e le loro<br />

osservazioni al materiale educativo dell’incontro. Può essere utile scrivere i punti più<br />

significativi sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>vagna o su una <strong>la</strong>vagna a fogli.<br />

2. Chiedere ai partecipanti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le loro es<strong>per</strong>ienze in re<strong>la</strong>zione al materiale proposto.<br />

3. Far capire che i sintomi dell’astinenza sono temporanei, <strong>per</strong>ché scompariranno gradualmente<br />

nel corso del trattamento, quando il paziente passerà <strong>la</strong> maggior parte del tempo “ pulito” e si<br />

impegnerà ad avere uno stile <strong>di</strong> vita più sano<br />

4. Chiedere ai pazienti <strong>di</strong> identificare i sintomi fisici ed emotivi che hanno s<strong>per</strong>imentato quando<br />

hanno iniziato a non utilizzare più droghe o alcol (astinenza acuta). Chiedere poi <strong>di</strong> identificare<br />

i sintomi che hanno provato quando hanno smesso <strong>di</strong> usare <strong>per</strong> più settimane sostanze<br />

stupefacenti (astinenza prolungata post acuta)<br />

5. Discutere i meto<strong>di</strong> <strong>per</strong> control<strong>la</strong>re i sintomi dell'astinenza<br />

6. Introdurre il concetto delle fasi del trattamento . Il dr. Richard Rawson ed i suoi colleghi, che<br />

hanno sviluppato il modello neuro comportamentale <strong>per</strong> il trattamento del<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza da<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!