21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Molte <strong>per</strong>sone sono sole ed hanno bisogno <strong>di</strong> re<strong>la</strong>zioni significative e l’ usare droghe<br />

consente <strong>di</strong> socializzare più facilmente. Questo è un circolo vizioso <strong>per</strong>ché <strong>la</strong><br />

tossico<strong>di</strong>pendenza finisce comunque col danneggiare le re<strong>la</strong>zioni con gli altri, <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona si<br />

sentirà so<strong>la</strong> e quin<strong>di</strong> userà ancora droghe <strong>per</strong> socializzare e fuggire i sentimenti <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne.<br />

6. Definire il concetto <strong>di</strong> collusività . Sollecitate i pazienti a fornirvi esempi <strong>di</strong> comportamenti<br />

collusivi che si sono verificati nelle loro famiglie o con altre <strong>per</strong>sone importanti.<br />

• Collusività': Attuare dei comportamenti protettivi nei confronti <strong>di</strong> soggetti<br />

tossico<strong>di</strong>pendenti da cocaina, fornendo loro co<strong>per</strong>tura, mentendo <strong>per</strong> loro o<br />

aiutandoli a tirarsi fuori dai guai causati dal loro uso <strong>di</strong> droga.<br />

7. Sollecitare i pazienti ad identificare i propri problemi re<strong>la</strong>zionali, causati o peggiorati dal<strong>la</strong><br />

tossico<strong>di</strong>pendenza. Si elencano gli esempi più comuni :<br />

• Esempi <strong>di</strong> Problemi Re<strong>la</strong>zionali<br />

- Difficoltà <strong>di</strong> comunicazione.<br />

- Mancanza <strong>di</strong> fiducia.<br />

- Manipo<strong>la</strong>zione.<br />

- Rubare, <strong>di</strong>re bugie oppure raggirare gli altri.<br />

- Mancata assunzione delle responsabilità genitoriali o coniugali.<br />

- Problemi sessuali.<br />

- Problemi <strong>di</strong> rabbia.<br />

- Irresponsabilità .<br />

- Incapacità a dare o a ricevere<br />

- Problemi finanziari.<br />

- Difficoltà ad andare incontro ai bisogni dell'altro.<br />

- Rottura delle re<strong>la</strong>zioni.<br />

- Violenza.<br />

8. Incoraggiare i pazienti a porre rime<strong>di</strong>o ai danni che <strong>la</strong> tossico<strong>di</strong>pendenza ha causato alle<br />

loro re<strong>la</strong>zioni<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!