21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quanto ha osservato e <strong>di</strong>scutere le ragioni <strong>di</strong> tale atteggiamento. A sua volta il gruppo può <strong>di</strong>scutere<br />

sugli effetti <strong>di</strong> questo comportamento (ad es. sovrastare gli altri, farli star zitti, farli sentire come se i<br />

loro problemi non fossero importanti) e sull’importanza <strong>di</strong> dare e ricevere mutuo aiuto, ascoltando<br />

con reciprocità i problemi e le preoccupazioni <strong>di</strong> ciascuno .<br />

5. Un partecipante vuole risposte facili ai problemi o fornisce velocemente soluzioni<br />

semplicistiche agli altri, quando <strong>di</strong>scutono dei loro problemi. Il conduttore può manifestare le<br />

proprie osservazioni sul comportamento <strong>di</strong> questo partecipante e chiedere al gruppo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere su<br />

quanto sia importante assumersi <strong>la</strong> responsabilità <strong>di</strong> trovare soluzioni ai propri problemi e <strong>di</strong><br />

identificare più <strong>di</strong> una strategia <strong>per</strong> affrontarli. Il conduttore può enfatizzare che mentre ci sono<br />

molti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>versi <strong>per</strong> risolvere un problema specifico, raramente esistono soluzioni semplici o<br />

facili, e che i partecipanti hanno bisogno <strong>di</strong> tempo, pazienza e <strong>per</strong>severanza <strong>per</strong> risolvere i problemi<br />

in modo adeguato. Quando i membri del gruppo forniscono una soluzione semplice, il conduttore<br />

può far capire che questa strategia può aiutare qualcuno, ma che è utile averne più d’una. Il<br />

conduttore può anche promuovere una <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> gruppo su quali siano altre possibili strategie<br />

<strong>per</strong> affrontare questo problema. Infine il conduttore può sottolineare che acquisire le tecniche <strong>di</strong><br />

problem- solvinga è importante tanto quanto occuparsi <strong>di</strong> un problema specifico, dato che nel<br />

gruppo <strong>per</strong> tutta <strong>la</strong> durata del trattamento si continueranno ad incontrare problemi.<br />

6. Un partecipante, durante l’incontro <strong>di</strong> gruppo, cerca <strong>di</strong> coinvolgere il conduttore in una<br />

<strong>terapia</strong> in<strong>di</strong>viduale Il conduttore può chiedere agli altri membri del gruppo <strong>di</strong> commentare i<br />

problemi o le preoccupazioni <strong>di</strong> questo partecipante. Se questa <strong>per</strong>sona chiede <strong>di</strong>rettamente al<br />

conduttore come occuparsi <strong>di</strong> uno specifico problema, il counselor può dapprima incoraggiarlo ad<br />

identificare le possibili strategie <strong>di</strong> coping e poi chiedere agli altri le loro proposte <strong>per</strong> affrontare il<br />

problema.<br />

7. Un partecipante arriva tar<strong>di</strong> al gruppo o vuole <strong>la</strong>sciare il gruppo durante <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione. Il<br />

conduttore e i partecipanti dovrebbero definire una rego<strong>la</strong> riguardante l’arrivo in ritardo agli<br />

incontri. Di tanto in tanto ci sono delle buone giustificazioni (ad es. il bus è arrivato 15 minuti<br />

dopo, si è bucata <strong>la</strong> gomma dell’auto ecc.) e generalmente i partecipanti possono infrangere<br />

questa rego<strong>la</strong> una o due volte. In ogni caso il gruppo può stabilire che nessuno possa arrivare dopo<br />

un certo orario (ad es. 10 minuti dopo l’inizio del gruppo): se non si fissano dei termini, il<br />

conduttore deve prevedere che qualcuno spesso arriverà tar<strong>di</strong>. Ai partecipanti che arrivano<br />

costantemente in ritardo può essere chiesto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong> questo modello <strong>di</strong> comportamento, <strong>di</strong><br />

come si ripeta in altri ambiti del<strong>la</strong> loro vita e <strong>di</strong> cosa pensano <strong>di</strong> poter fare <strong>per</strong> mo<strong>di</strong>ficarlo. I<br />

membri del gruppo non dovrebbero <strong>la</strong>sciare un incontro a meno che non ci sia una situazione<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!