21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROBLEMI E ARGOMENTI PIÙ COMUNEMENTE DISCUSSI NEGLI<br />

INCONTRI DI GRUPPO DI FASE II<br />

Alcuni temi del trattamento <strong>di</strong>scussi negli incontri <strong>di</strong> Fase I possono essere rivisti nelle incontri <strong>di</strong><br />

problem-solving del<strong>la</strong> Fase II. Gli argomenti più comuni sono quelli re<strong>la</strong>tivi allo stare lontano<br />

dal<strong>la</strong> cocaina o da altre sostanze come marijuana o alcol, le ricadute, le re<strong>la</strong>zioni e il mettere in atto<br />

cambiamenti positivi in sè stessi o nel proprio stile <strong>di</strong> vita. Gli argomenti e i problemi specifici<br />

<strong>di</strong>scussi in gruppo includono:<br />

1. Problemi <strong>di</strong> motivazione: ad esempio l’aver <strong>per</strong>so o ridotto il desiderio <strong>di</strong> restare astinenti<br />

o <strong>di</strong> attuare cambiamenti su <strong>di</strong> sé e nel proprio stile <strong>di</strong> vita. I problemi motivazionali si<br />

manifestano nel<strong>la</strong> negazione o nel<strong>la</strong> minimizzazione del<strong>la</strong> propria <strong>di</strong>pendenza da cocaina,<br />

nel<strong>la</strong> mancanza <strong>di</strong> accettazione del<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza, e nell’incapacità <strong>di</strong> riconoscere<br />

nell’astinenza l’ obiettivo del trattamento. I problemi <strong>di</strong> motivazione spesso conducono ad<br />

una scarsa partecipazione alle sedute <strong>di</strong> trattamento, agli incontri dei gruppi <strong>di</strong> auto aiuto o<br />

ad una mancata compliance al piano <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o in<strong>di</strong>vidualizzato. Inoltre una scarsa<br />

partecipazione e una scarsa compliance spesso conducono ad una ricaduta.<br />

2. Forti desideri, idee fisse o craving <strong>per</strong> l’uso <strong>di</strong> cocaina o <strong>di</strong> altre sostanze: questi<br />

problemi sono più comuni tra i partecipanti che non hanno ancora stabilito un <strong>per</strong>iodo<br />

significativo <strong>di</strong> astinenza da cocaina o da altre sostanze. Per i partecipanti che hanno<br />

stabilito un’astinenza continuativa si avverte invece un significativo aumento del craving o<br />

<strong>di</strong> idee re<strong>la</strong>tive all’uso in risposta a stress o problemi. Questo forte desiderio può anche<br />

in<strong>di</strong>care un rischio <strong>di</strong> ricaduta.<br />

3. Ricadute piccole e gran<strong>di</strong> nell’uso <strong>di</strong> cocaina o altre droghe: Nei confronti del<strong>la</strong> ricaduta<br />

i membri del gruppo hanno es<strong>per</strong>ienze notevolmente <strong>di</strong>verse. Alcuni non ne hanno, altri ne<br />

hanno una so<strong>la</strong> ed altri ancora hanno molteplici ricadute durante il corso del trattamento. I<br />

pazienti non vengono <strong>di</strong>messi <strong>per</strong> non aver ottenuto o non mantenuto l’astinenza; piuttosto<br />

l’attenzione è centrata sul portare <strong>la</strong> <strong>per</strong>sona a sviluppare il desiderio <strong>di</strong> iniziare ad essere<br />

astinente e <strong>di</strong> mantenersi tale. Negli incontri <strong>di</strong> gruppo <strong>di</strong> Fase II è previsto che siano<br />

<strong>di</strong>scussi tutti i risultati positivi dei test delle urine. I pazienti, se le ricadute sono gravi<br />

oppure non riescono a fermarsi da soli, possono essere avviati ad un trattamento<br />

specialistico <strong>di</strong> livello su<strong>per</strong>iore, <strong>per</strong> ristabilire un adeguato equilibrio.<br />

97

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!