21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

emozioni, dall’essere in grado <strong>di</strong> identificare e riconoscere i sentimenti, dall’accettarli e<br />

imparare a vivere con essi, senza <strong>la</strong> fuga nelle sostanze.<br />

8. Sentimenti <strong>di</strong> noia durante il trattamento e sensazione che <strong>la</strong> vita non sia molto<br />

migliorata nonostante si stia lontano dalle sostanze: ad alcuni <strong>di</strong>pendenti da cocaina piace<br />

l’eccitazione, l’azione, e il “vivere al limite”. Per loro il recu<strong>per</strong>o è un grande cambiamento<br />

ed è spesso molto meno eccitante delle emozioni prodotte dall’uso <strong>di</strong> cocaina, dal fare affari<br />

<strong>per</strong> strada, dal “manipo<strong>la</strong>re” altre <strong>per</strong>sone e dal far festa. Alcuni partecipanti si annoiano<br />

nelle re<strong>la</strong>zioni, nel loro <strong>la</strong>voro o in altri aspetti del<strong>la</strong> loro vita.<br />

9. Disturbi psichiatrici o altri tipi <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenza: i <strong>di</strong>sturbi psichiatrici sono molto comuni in<br />

pazienti con <strong>di</strong>pendenza da cocaina. (Weiss and Collins 1992; Beeder and Millman 1997;<br />

Sterling et al.1994). In alcuni casi i partecipanti potrebbero avere <strong>di</strong>sturbi psichiatrici<br />

comorbili, come <strong>di</strong>sturbi dell’umore o ansia, che contribuiscono a creare <strong>di</strong>fficoltà rispetto<br />

agli stati emotivi, interferiscono con il recu<strong>per</strong>o, sono causa <strong>di</strong> stress a livello <strong>per</strong>sonale o<br />

contribuiscono a sviluppare idee suicidarie. Alcuni partecipanti hanno anche altre<br />

<strong>di</strong>pendenze o comportamenti eccessivi, come uso compulsivo del gioco, del sesso, dello<br />

shopping, del <strong>la</strong>voro. Anche se il gruppo non è stato pre<strong>di</strong>sposto <strong>per</strong> il trattamento dei<br />

<strong>di</strong>sturbi mentali, problemi <strong>di</strong> tipo psichiatrico possono essere affrontati nel contesto del<br />

recu<strong>per</strong>o dal<strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza. Il conduttore dovrebbe incoraggiare i partecipanti che hanno una<br />

<strong>di</strong>agnosi psichiatrica a par<strong>la</strong>re dei loro problemi o preoccupazioni <strong>di</strong> salute mentale con uno<br />

specialista. Comunque, se i partecipanti non sono in trattamento <strong>per</strong> questo aspetto, il<br />

conduttore dovrebbe incoraggiarli ad approfon<strong>di</strong>re <strong>la</strong> situazione, <strong>per</strong> determinare se sia<br />

necessario un trattamento.<br />

10. Altri problemi psicosociali possono venir <strong>di</strong>scussi negli incontri del gruppo sui temi del<strong>la</strong><br />

scuo<strong>la</strong>, del <strong>la</strong>voro, dell’abitazione, del<strong>la</strong> situazione finanziaria, del sistema legale, <strong>di</strong> come<br />

organizzare il tempo libero.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!