21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GDC 8° INCONTRO<br />

ESEMPIO SCHEDA 1 : Gestione delle Emozioni<br />

Uno dei compiti più comuni nel trattamento <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>pendenza da cocaina è riconoscere e<br />

control<strong>la</strong>re le tue emozioni. Control<strong>la</strong>re le emozioni riduce le occasioni <strong>di</strong> ricaduta, migliora <strong>la</strong><br />

salute fisica e mentale e, sa<strong>per</strong>le gestire, è inoltre molto importante <strong>per</strong> far sì che le tue re<strong>la</strong>zioni con<br />

gli altri siano sane e sod<strong>di</strong>sfacenti .<br />

Usare droghe, compreso l’alcol, può coprire o esas<strong>per</strong>are le tue emozioni o può farle esprimere in<br />

maniera inappropriata; d’altro canto non confrontarsi con le tue emozioni può eventualmente<br />

riportarti ad una ricaduta nell’uso del<strong>la</strong> sostanza .<br />

Molte <strong>per</strong>sone usano sostanze <strong>per</strong> tenere a bada le proprie emozioni, partico<strong>la</strong>rmente quelle<br />

dolorose: in questi casi le sostanze rappresentano una temporanea via <strong>di</strong> fuga. Molte <strong>per</strong>sone<br />

durante il trattamento identificano le proprie <strong>di</strong>fficoltà a confrontarsi con emozioni <strong>per</strong> loro<br />

conflittuali come <strong>la</strong> rabbia, <strong>la</strong> noia, <strong>la</strong> depressione, che sono considerate cause scatenanti <strong>per</strong> il<br />

consumo <strong>di</strong> cocaina o <strong>di</strong> altre sostanze.<br />

Le emozioni riferite sono sia positive che negative; tra le positive ci sono l’allegria , l’eccitazione,<br />

<strong>la</strong> contentezza, <strong>la</strong> s<strong>per</strong>anza , l’affettuosità, <strong>la</strong> gratitu<strong>di</strong>ne. Tra le negative ci sono <strong>la</strong> rabbia,<br />

l’amarezza, <strong>la</strong> depressione, il senso <strong>di</strong> colpa, <strong>la</strong> delusione, <strong>la</strong> gelosia, l’umiliazione. Queste<br />

emozioni <strong>di</strong> solito ci fanno stare male e ci mettono in una situazione <strong>di</strong> profondo <strong>di</strong>sagio.<br />

Pertanto bisogna essere ben attenti a riconoscere queste sensazioni, siano esse positive o negative,<br />

in quanto una determinata emozione, in re<strong>la</strong>zione a come tu le gestisci, può essere un’es<strong>per</strong>ienza<br />

buona o cattiva. Per esempio uno stato <strong>di</strong> eccitazione può essere negativo se ti conduce a<br />

comportamenti rischiosi od impulsivi, o ti induce a condotte riprovevoli; tuttavia l’eccitazione può<br />

essere una emozione positiva in quanto ti carica <strong>di</strong> energia e ti fa investire in ciò che fai. La<br />

rabbia è qualcosa <strong>di</strong> negativo e ti butta a terra, facendoti stare male e <strong>di</strong>ventare ven<strong>di</strong>cativo, <strong>per</strong>ché<br />

pensi che gli altri ti trattino ingiustamente; ma d’altro canto <strong>la</strong> rabbia può essere una es<strong>per</strong>ienza<br />

positiva e può motivarti con forza a risolvere problemi e conflitti o a farti impegnare maggiormente<br />

negli obiettivi che ti sei prefisso <strong>di</strong> raggiungere. La rabbia è un’energia che può essere usata in<br />

modo positivo.<br />

Per aiutare a comprendere meglio <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra le emozioni <strong>per</strong>cepite, il modo in cui si affrontano<br />

65

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!