21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GDC 4° INCONTRO : Gestire il Craving: Persone, Posti e Cose<br />

Obiettivi dell’incontro<br />

1. Definire i termini “craving” e “causa scatenante” (trigger) e <strong>di</strong> come questi si correlino a<br />

<strong>per</strong>sone, posti e cose<br />

2. Identificare quando evitare certe <strong>per</strong>sone, posti e cose che possono innescare il desiderio <strong>di</strong><br />

usare cocaina<br />

3. Identificare le pressioni sociali, <strong>di</strong>rette ed in<strong>di</strong>rette ad usare <strong>la</strong> cocaina e altre sostanze<br />

4. Identificare le strategie <strong>per</strong> fronteggiare le pressioni sociali ed il craving all'utilizzo <strong>di</strong><br />

sostanze<br />

Meto<strong>di</strong>/Spunti <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> gruppo<br />

1. Utilizzare <strong>la</strong> <strong>di</strong>scussione in gruppo <strong>per</strong> rivedere le risposte dei pazienti alle schede e le loro<br />

osservazioni al materiale educativo dell’incontro. Può essere utile scrivere i punti più significativi<br />

sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>vagna o su una <strong>la</strong>vagna a fogli .<br />

2. Chiedere ai partecipanti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre le loro es<strong>per</strong>ienze in re<strong>la</strong>zione al materiale proposto<br />

3. Il Trigger si riferisce a quelle es<strong>per</strong>ienze, <strong>per</strong>sone, situazioni, eventi oppure oggetti che<br />

stimo<strong>la</strong>no il carving <strong>per</strong> cocaina o altre sostanze. Il trigger può portare ad una ricaduta, se <strong>la</strong><br />

<strong>per</strong>sona in trattamento non ha sviluppato strategie <strong>per</strong> fronteggiare il craving<br />

4. Il Craving può essere definito come un bisogno impulsivo e spontaneo <strong>di</strong> utilizzare cocaina o<br />

altre sostanze. Il craving può comprendere pensieri ossessivi circa l'uso <strong>di</strong> sostanze, sintomi fisici<br />

come le palpitazioni ed il sudore oppure comportamenti come il camminare avanti ed in<strong>di</strong>etro:<br />

il craving è innescato da molti stimoli esterni, come <strong>la</strong> vista o l'odore <strong>di</strong> certe<br />

sostanze, <strong>di</strong> certe <strong>per</strong>sone, posti, eventi o es<strong>per</strong>ienze corre<strong>la</strong>te all'utilizzo <strong>di</strong> sostanza<br />

(<strong>per</strong> es: lo spacciatore, amici che usano, posti dove si consumava cocaina, musica<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!