21.06.2013 Views

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

Manuale di terapia per la tossicodipendenza - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attraverso infiniti comportamenti, che ci possono così dare importanti segnali.<br />

Passo numero 3 : Ricerca <strong>la</strong> causa delle tue emozioni<br />

Le emozioni non sono <strong>di</strong> solito determinate da <strong>per</strong>sone od eventi, ma da quello che noi pensiamo<br />

<strong>di</strong> queste <strong>per</strong>sone o <strong>di</strong> questi eventi: le nostre credenze giocano <strong>per</strong>tanto un ruolo importante <strong>per</strong><br />

affrontarle. Per esempio, se tu cre<strong>di</strong> che essere arrabbiati sia qualcosa <strong>di</strong> fortemente negativo che<br />

non si deve esprimere, cercherai <strong>di</strong> negare <strong>la</strong> rabbia o <strong>di</strong> tener<strong>la</strong> dentro <strong>di</strong> te.<br />

Per capire <strong>per</strong>ché ti senti come ti senti, analizza <strong>la</strong> connessione tra quanto cre<strong>di</strong> o pensi e tra<br />

come senti e agisci. Sono queste le componenti che possono influenzarti.<br />

Passo numero 4: Considera come le tue emozioni e il loro modo <strong>di</strong> affrontarle possono<br />

influenzare sia te stesso che gli altri<br />

Come le emozioni influenzano il tuo stato fisico e mentale? E il tuo comportamento, i rapporti con<br />

gli altri e con te stesso? Se queste emozioni, o il modo in cui le gestisci, sono causa <strong>di</strong> stress o <strong>di</strong><br />

problemi nelle re<strong>la</strong>zioni con gli altri, è necessario mettere in atto dei cambiamenti .<br />

Devi considerare come i tuoi stati emozionali e i comportamenti che da essi derivano influenzano<br />

gli altri e te stesso. Per esempio quando sei depresso o arrabbiato, questo fatto come si ri<strong>per</strong>cuote<br />

sul<strong>la</strong> tua famiglia? Quando ti senti depresso e ti comporti in modo irritato ed aggressivo, gli altri<br />

come reagiscono? Le tue emozioni e il modo in cui le gestisci possono avere degli effetti positivi:<br />

probabilmente in alcuni casi possono avere un effetto positivo sul<strong>la</strong> tua vita, in altri casi negativo.<br />

Se una emozione ed il modo <strong>per</strong> affrontar<strong>la</strong> ti causa problemi, è un segnale che dovrai mettere in<br />

atto dei cambiamenti.<br />

Passo numero 5: Identifica le strategie <strong>di</strong> coping (fronteggiameto) <strong>per</strong> affrontare le tue<br />

emozioni<br />

Se sono efficaci continua ad usare le vecchie strategie, tuttavia , se è necessario, puoi apprenderne<br />

<strong>di</strong> nuove. Non esistono modalità giuste o sbagliate <strong>per</strong> affrontare le emozioni, <strong>di</strong>pende dal<strong>la</strong><br />

specifica situazione e avere una varietà <strong>di</strong> strategie <strong>di</strong> coping, ti mette in una posizione <strong>di</strong> sicurezza<br />

<strong>per</strong> gestirle, senza ricorrere a cocaina o ad altre droghe.<br />

Passo numero 6: Esercitati a mettere in atto nuove strategie <strong>di</strong> coping<br />

Il sa<strong>per</strong> affrontare le tue emozioni, specialmente quando è coinvolta anche un’altra <strong>per</strong>sona, ti<br />

mette in grado <strong>di</strong> manifestarle in modo più sicuro e competente. Imparare ad esprimere le emozioni<br />

in modo adeguato è una competenza che deve essere appresa e messa in atto, come qualsiasi altra<br />

capacità. Talvolta puoi esercitarti da solo, pensando alle varie cose che puoi <strong>di</strong>re in determinate<br />

situazioni. Puoi esercitarti a fronteggiare le tue emozioni nei confronti <strong>di</strong> qualcuno, provando a<br />

<strong>di</strong>re ad alta voce quello che gli vorresti <strong>di</strong>re. Puoi anche esercitarti con qualcun altro: <strong>per</strong> esempio<br />

se ti interessa in modo partico<strong>la</strong>re una <strong>per</strong>sona con cui <strong>la</strong>vori e vorresti chiederle un appuntamento<br />

<strong>per</strong> uscire, ma ti senti molto insicuro, puoi esercitarti con un amico o con un familiare. Se <strong>per</strong><br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!