14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRASPORTO DEI BAGAGLI<br />

AVVERTENZA Viaggiando di notte<br />

con un carico nel vano bagagli, per le<br />

versioni sprovviste di fari allo Xeno<br />

con regolatore automatico, è necessario<br />

regolare l’altezza del fascio luminoso<br />

delle luci anabbaglianti (vedere<br />

paragrafo “Fari” in questo capitolo).<br />

Ancoraggio del carico (<strong>fig</strong>. 145)<br />

I carichi trasportati possono essere<br />

bloccati con cinghie agganciate agli<br />

appositi anelli A ubicati nel vano bagagli.<br />

Gli anelli servono inoltre, qualora la<br />

vettura ne fosse dotata, per il fissaggio<br />

della rete trattenimento bagagli.<br />

110<br />

Nell’uso del vano bagagli<br />

non superare mai i carichi<br />

massimi consentiti (vedere<br />

capitolo “Caratteristiche Tecniche”).<br />

Assicurarsi inoltre che gli<br />

oggetti contenuti nel vano bagagli<br />

siano ben sistemati, per evitare che<br />

una frenata brusca possa proiettarli<br />

in avanti, causando ferimenti<br />

ai passeggeri.<br />

<strong>fig</strong>. 145<br />

L0B0105b<br />

Un bagaglio pesante non<br />

ancorato, in caso di incidente,<br />

potrebbe provocare<br />

gravi danni ai passeggeri.<br />

Se viaggiando in zone in<br />

cui è difficoltoso il rifornimento<br />

di carburante, e si<br />

vuole trasportare benzina in una<br />

tanica di riserva, occorre farlo nel<br />

rispetto delle disposizioni di legge,<br />

usando solamente una tanica<br />

omologata, e fissata adeguatamente.<br />

Anche così tuttavia si aumenta<br />

il rischio di incendio in<br />

caso di incidente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!