14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se il sistema è in automatico il compressore<br />

è controllato e gestito dal sistema<br />

in funzione della temperatura<br />

esterna.<br />

Quando si disattiva il compressore,<br />

led relativo spento, il ricircolo rimane<br />

nello stato precedente lo spegnimento<br />

(chiuso o aperto) ed è comunque possibile<br />

attivare il ricircolo aperto. Anche<br />

con ricircolo chiuso c’è sempre<br />

una certa quantità di aria non trattata,<br />

dipendente dall’impostazione del<br />

ventilatore e dalla velocità della vettura,<br />

sufficiente ad evitare l’appannamento<br />

in condizioni climatiche normali<br />

(primavera - estate).<br />

• impostazione funzionamento in<br />

automatico (AUTO): questa operazione<br />

si effettua premendo il pulsante<br />

(B); si affida il funzionamento del sistema<br />

in modalità completamente automatica;<br />

il display visualizza l’indicazione<br />

AUTO ed il simbolo ò (ghiaccio);<br />

il sistema si predispone per la ge-<br />

76<br />

stione e controllo temperatura, distribuzione<br />

aria e velocità ventilatore<br />

principale.<br />

Durante il funzionamento automatico<br />

se si interviene sul pulsante (N),<br />

viene disattivato il compressore e<br />

quindi il passaggio di aria fredda, si<br />

spegne il led relativo, il sistema permane<br />

in funzionamento automatico e<br />

dal display scompare il simbolo ò<br />

(ghiaccio).<br />

• inserimento MAX-DEF: questa<br />

operazione si inserisce automaticamente<br />

premendo il pulsante (G) garantendo<br />

il disappannamento dei cristalli<br />

nel minor tempo possibile.<br />

Per uscire da questa funzione basta<br />

premere nuovamente il pulsante (G)<br />

oppure uno qualsiasi dei seguenti: (A,<br />

B, D, E, H, I, M, O).<br />

• inserimento lunotto termico:<br />

questa funzione si inserisce premendo<br />

il pulsante (F), led relativo acceso. Il<br />

pulsante attiva le resistenze elettriche,<br />

poste sul lunotto posteriore, per riscaldarlo,<br />

deumidificarlo e disappannarlo.<br />

Per interrompere questa funzione<br />

è sufficiente premere nuovamente<br />

il pulsante verificando lo spegnimento<br />

del led relativo. Il funzionamento<br />

del lunotto termico è comunque<br />

temporizzato dopo il tempo<br />

previsto dal sistema si disinserisce automaticamente.<br />

Durante la pulizia lato<br />

interno del lunotto posteriore,<br />

prestare particolare<br />

attenzione a non danneggiare i filamenti<br />

(resistenze) del lunotto<br />

termico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!