14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Entrambe le porte sono datate di sistema<br />

di sicurezza antischiacciamento<br />

che interviene secondo 2 logiche di<br />

funzionamento:<br />

– in fase di apertura: in presenza<br />

di un ostacolo la porta si arresta automaticamente;<br />

– in fase di chiusura: in presenza<br />

di un ostacolo la porta si arresta ed inverte<br />

automaticamente la corsa portandosi<br />

in apertura completa.<br />

Entrambe le fasi sono accompagnate<br />

da segnalazione acustica.<br />

In questo caso, per ripristinare il corretto<br />

funzionamento è necessario un<br />

comando elettrico mediante i relativi<br />

pulsanti ubicati sul telecomando, in<br />

plafoniera anteriore oppure sul montante<br />

porta.<br />

CHIUSURA CENTRALIZZATA<br />

Dall’esterno<br />

A porte chiuse: inserire e ruotare la<br />

chiave nella serratura della porta lato<br />

guida.<br />

26<br />

Dall’interno<br />

A porte chiuse: premere il pulsante<br />

C (<strong>fig</strong>. 19) ubicato in prossimità della<br />

plafoniera anteriore. Agendo sui pomelli<br />

delle porte posteriori, si ha il<br />

bloccaggio della sola porta interessata.<br />

AVVERTENZA Se una delle porte<br />

non è ben chiusa o c’è un guasto sull’impianto,<br />

la chiusura centralizzata<br />

rifiuta automaticamente il comando<br />

di chiusura; dopo alcuni tentativi si ha<br />

l’esclusione del dispositivo per circa<br />

20 secondi. In questi 20 secondi è<br />

possibile bloccare o sbloccare le porte<br />

manualmente, senza che il sistema<br />

elettrico intervenga. Dopo i 20 secondi<br />

la centralina è nuovamente pronta a<br />

ricevere i comandi. Se è stata rimossa<br />

la causa del mancato funzionamento,<br />

il dispositivo riprende a funzionare regolarmente,<br />

altrimenti ripete il ciclo<br />

di esclusione.<br />

Allarme “porta aperta”<br />

Se, con motore acceso, una porta<br />

non è chiusa, viene visualizzato sul display<br />

multifunzione un messaggio dedicato<br />

accompagnato da un segnale<br />

acustico.<br />

SUPERBLOCCAGGIO PORTE<br />

(per versioni/mercati, dove previsto)<br />

Per inserire il superbloccaggio porte<br />

mediante telecomando, premere una<br />

prima volta il pulsante A (<strong>fig</strong>. 8) e,<br />

successivamente, entro 5 secondi dal<br />

primo azionamento, ripremere il pulsante;<br />

dopo il primo scatto delle serrature<br />

ne risulta percepibile un secondo<br />

che ne segnala l’avvenuto inserimento.<br />

Per inserire il superbloccaggio porte<br />

utilizzando la chiave, inserirla nella<br />

serratura e mantenerla nella posizione<br />

di chiusura per alcuni secondi fino a<br />

percepire il secondo scatto che ne segnala<br />

l’avvenuto inserimento.<br />

Questa operazione è necessaria<br />

quando non si vuole inserire l’allarme<br />

elettronico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!