14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se il motore non si avvia al primo<br />

tentativo, occorre riportare la chiave<br />

in S prima di ripetere l’avviamento.<br />

Se con chiave in posizione M il led<br />

su plancia portastrumenti rimane acceso<br />

si consiglia di riportare la chiave<br />

in posizione S e poi di nuovo in M; se<br />

il led continua a restare accesa riprovare<br />

con le altre chiavi in dotazione.<br />

Se ancora non si riesce ad avviare il<br />

motore ricorrere all’avviamento d’emergenza<br />

(vedere capitolo “In emergenza”<br />

e rivolgersi alla Rete Assistenziale<br />

Lancia.<br />

AVVERTENZA Con motore spento<br />

non lasciare la chiave d’avviamento in<br />

posizione M per evitare di scaricare la<br />

batteria.<br />

AVVIAMENTO<br />

DELLA VETTURA<br />

Per movimentare la vettura, procedere<br />

nel modo seguente:<br />

– premere a fondo il pedale del<br />

freno;<br />

– selezionare la posizione desiderata;<br />

– accelerare progressivamente; la<br />

vettura si avvia e il cambio dei rapporti<br />

avviene automaticamente in relazione<br />

alla posizione selezionata.<br />

Lo spostamento della<br />

leva dalla posizione P, con<br />

chiave di avviamento in<br />

posizione M, è consentito solo con<br />

pedale del freno premuto a fondo<br />

(sicurezza Shift-lock).<br />

MODALITÀ DI GUIDA<br />

SEQUENZIALE<br />

Dalla posizione D spostare la leva<br />

verso destra in posizione M:<br />

• spostando la leva verso +: inserimento<br />

rapporto superiore;<br />

• spostando la leva verso –: inserimento<br />

rapporto inferiore.<br />

Ogni cambio marcia viene visualizzato<br />

dal display ed ogni possibilità di<br />

errore è esclusa per il continuo controllo<br />

della centralina di gestione, che<br />

consente l’inserimento di un rapporto<br />

inferiore solo se i giri del motore lo<br />

consentono.<br />

In modalità di guida sequenziale il<br />

cambio automatico elettronico funziona<br />

come un cambio a rapporti fissi<br />

comandati in sequenza.<br />

Il controllo elettronico interviene variando<br />

i rapporti quando il regime<br />

motore supera o scende al di sotto del<br />

limite di giri/minuto ammesso.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!