14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le operazioni relative<br />

alla sostituzione del filtro,<br />

di seguito descritte, se non<br />

eseguite correttamente e con le dovute<br />

precauzioni, possono compromettere<br />

la sicurezza di marcia<br />

della vettura.<br />

SOSTITUZIONE (<strong>fig</strong>. 11)<br />

Procedere come segue:<br />

– rimuovere la leva di azionamento<br />

del cric;<br />

– svitare le viti perimetrali A e scostare<br />

il coperchio B;<br />

– rimuovere quindi l’elemento filtrante<br />

interno e procedere alla sua sostituzione.<br />

198<br />

Utilizzando la vettura<br />

abitualmente su terreni<br />

polverosi, la sostituzione<br />

del filtro dovrà essere effettuata ad<br />

intervalli più brevi di quelli prescritti<br />

nel Piano di Manutenzione<br />

Programmata.<br />

Qualunque operazione di<br />

pulizia del filtro può danneggiarlo,<br />

arrecando di<br />

conseguenza gravi danni al motore.<br />

<strong>fig</strong>. 11<br />

L0B0170b<br />

FILTRO<br />

ANTIPOLLINE<br />

Il filtro ha la funzione di filtraggio<br />

meccanico/elettrostatico dell’aria, a<br />

condizione che i cristalli delle porte<br />

siano chiusi.<br />

Far controllare una volta all’anno,<br />

presso la Rete Assistenziale Lancia,<br />

preferibilmente all’inizio della stagione<br />

calda, le condizioni del filtro antipolline.<br />

In caso di frequente utilizzo della<br />

vettura in ambienti polverosi o a forte<br />

inquinamento si consiglia di effettuare<br />

la sostituzione del filtro ad intervalli<br />

più brevi di quelli prescritti nel Piano<br />

di Manutenzione Programmata.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!