14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non lavare la vettura dopo una sosta<br />

al sole o con il cofano motore<br />

caldo: si può alterare la brillantezza<br />

della vernice.<br />

Le parti in plastica esterne devono<br />

essere pulite con la stessa procedura<br />

seguita per il normale lavaggio della<br />

vettura.<br />

AVVERTENZA Se si intende lavare<br />

la vettura in un impianto automatico<br />

occorre prima rimuovere l’antenna<br />

dal tetto onde evitare di danneggiarla.<br />

Evitare di parcheggiare la vettura<br />

sotto gli alberi; le sostanze resinose<br />

che molte specie lasciano cadere conferiscono<br />

un aspetto opaco alla vernice<br />

ed incrementano le possibilità di<br />

innesco di processo corrosivi.<br />

AVVERTENZA Gli escrementi di<br />

uccelli devono essere lavati immediatamente<br />

e con cura, in quanto la loro<br />

acidità è particolarmente aggressiva.<br />

210<br />

Vetri<br />

Per la pulizia dei vetri, impiegare detergenti<br />

specifici. Usare panni ben puliti<br />

per non rigare i vetri o alterarne la<br />

trasparenza.<br />

AVVERTENZA Per non danneggiare<br />

le resistenze elettriche presenti<br />

sulla superficie interna del lunotto posteriore,<br />

strofinare delicatamente seguendo<br />

il senso delle resistenze stesse.<br />

Vano motore<br />

Alla fine di ogni stagione invernale<br />

effettuare un accurato lavaggio del<br />

vano motore, avendo cura di non insistere<br />

direttamente con il getto d’acqua<br />

sulle centraline elettroniche. Per<br />

questa operazione si consiglia di rivolgersi<br />

ad officine specializzate.<br />

I detersivi inquinano le<br />

acque. Pertanto il lavaggio<br />

del vano motore deve essere<br />

effettuato in zone attrezzate<br />

per la raccolta e la depurazione<br />

dei liquidi impiegati per il lavaggio<br />

stesso.<br />

AVVERTENZA Il lavaggio deve essere<br />

eseguito a motore freddo e chiave<br />

d’avviamento in posizione S. Dopo il<br />

lavaggio accertarsi che le varie protezioni<br />

(es.: cappucci in gomma e ripari<br />

vari) non siano rimosse o danneggiate.<br />

INTERNI<br />

Periodicamente verificare che non ci<br />

siano ristagni di acqua sotto i tappeti<br />

(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,<br />

ecc.) che potrebbero causare<br />

l’ossidazione della lamiera.<br />

Non utilizzare mai prodotti<br />

infiammabili come<br />

etere di petrolio o benzina<br />

rettificata per la pulizia delle parti<br />

interne della vettura. Le cariche<br />

elettrostatiche che vengono a generarsi<br />

per strofinio durante l’operazione<br />

di pulitura, potrebbero<br />

essere causa di incendio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!