14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sempre in relazione al peso complessivo<br />

dello stesso.<br />

Nei percorsi in discesa inserire una<br />

marcia bassa, anziché usare costantemente<br />

il freno.<br />

Il peso che il rimorchio esercita sul<br />

gancio di traino della vettura riduce<br />

di uguale valore la capacità di carico<br />

della vettura stessa.<br />

Per essere sicuri di non superare il<br />

peso massimo rimorchiabile (riportato<br />

sulla carta di circolazione) si deve tenere<br />

conto del peso del rimorchio a<br />

pieno carico, compresi gli accessori e<br />

i bagagli personali.<br />

Rispettare i limiti di velocità specifici<br />

di ogni paese per i veicoli con<br />

traino di rimorchio. In ogni caso la velocità<br />

massima non deve superare i<br />

100 km/h.<br />

148<br />

Il sistema ABS non controlla<br />

il sistema frenante<br />

del rimorchio. Occorre<br />

quindi particolare cautela sui<br />

fondi scivolosi.<br />

Non modificare assolutamente<br />

l’impianto freni<br />

della vettura per il comando<br />

del freno del rimorchio.<br />

L’impianto frenante del rimorchio<br />

deve essere del tutto indipendente<br />

dall’impianto idraulico della vettura.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!