14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

11) Rimuovere la coppa ruota A<br />

(<strong>fig</strong>. 6) (per versioni con cerchi in acciaio)<br />

o la coppa coprimozzo (per versioni<br />

con cerchi in lega) montata a<br />

pressione, utilizzando l’attrezzo B fornito<br />

in dotazione ed alloggiato nel<br />

contenitore del cric.<br />

<strong>fig</strong>. 6<br />

<strong>fig</strong>. 7<br />

L0B0454b<br />

L0B0122b<br />

12) Allentare di circa un giro i bulloni<br />

di fissaggio della ruota da sostituire;<br />

per svitare il bullone antifurto,<br />

utilizzare lo specifico adattatore A<br />

(<strong>fig</strong>. 7) fornito in dotazione.<br />

13) Azionare il dispositivo del cric in<br />

modo da aprirlo parzialmente posizionandolo<br />

in corrispondenza dell’apposita<br />

sede vicino alla ruota da sostituire.<br />

14) Assicurarsi che la scanalatura A<br />

(<strong>fig</strong>. 8) del cric sia inserita correttamente<br />

sull’aletta B del longherone.<br />

<strong>fig</strong>. 8<br />

15) Avvisare le eventuali persone<br />

presenti che la vettura sta per essere<br />

sollevata; occorre pertanto scostarsi<br />

dalle sue immediate vicinanze ed a<br />

maggior ragione avere l’avvertenza di<br />

non toccarla fin quando non sarà<br />

nuovamente riabbassata.<br />

16) Inserire la leva ed azionare il<br />

cric, sino a quando la ruota si alza da<br />

terra di alcuni centimetri. Girando la<br />

leva di azionamento, verificare che la<br />

rotazione della stessa avvenga liberamente<br />

cautelandosi così da rischi di<br />

escoriazioni alla mano per l’eventuale<br />

sfregamento contro il suolo.<br />

157<br />

L0B0123b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!