14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

trodurre abbia le stesse caratteristiche<br />

di quello già presente nell’impianto,<br />

operando come segue:<br />

– con motore avviato, ruotare più<br />

volte e completamente il volante a destra<br />

e a sinistra; quindi riportarlo in<br />

posizione centrale;<br />

– aprire il tappo A ed attendere che<br />

il livello dell’olio nel serbatoio si sia<br />

stabilizzato;<br />

– rabboccare sino a livello MAX<br />

quindi rimontare il tappo.<br />

<strong>fig</strong>. 9 - versioni 2.0 JTD 120 CV- 136 CV<br />

versioni 2.2 JTD<br />

196<br />

L0B0443b<br />

Evitare che il liquido servosterzo<br />

vada a contatto<br />

con le parti calde del motore:<br />

è infiammabile.<br />

Il consumo olio è bassissimo;<br />

se dopo il rabbocco<br />

ne fosse necessario un altro<br />

a breve distanza di tempo, far<br />

controllare l’impianto dalla Rete<br />

Assistenziale Lancia per verificare<br />

eventuali perdite.<br />

LIQUIDO FRENI E FRIZIONE<br />

IDRAULICA (<strong>fig</strong>. 10)<br />

Svitare il tappo A e verificare che il<br />

liquido contenuto nel serbatoio sia al<br />

livello massimo.<br />

Evitare che il liquido<br />

freni e frizione, altamente<br />

corrosivo, vada a contatto<br />

con le parti verniciate. Se dovesse<br />

succedere, lavare immediatamente<br />

con acqua.<br />

<strong>fig</strong>. 10<br />

L0B0166b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!