14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lampeggi (<strong>fig</strong>. 89)<br />

Si ottengono tirando la leva leggermente<br />

verso il volante (posizione instabile)<br />

indipendentemente dalla posizione<br />

della ghiera A.<br />

<strong>fig</strong>. 89<br />

L0B0421b<br />

Luci fendinebbia anteriori<br />

e retronebbia<br />

(per versioni/mercati, dove previsto)<br />

Per accendere (<strong>fig</strong>. 90): ruotare la<br />

ghiera B nel senso indicato dalla freccia:<br />

– primo impulso, posizione instabile,<br />

accensione fendinebbia anteriori; sul<br />

quadro strumenti si accende la spia<br />

5<br />

– secondo impulso, posizione instabile,<br />

accensione retronebbia; sul quadro<br />

strumenti si accende la spia 4.<br />

Per spegnere (<strong>fig</strong>. 91): ruotare la<br />

ghiera B nel senso indicato dalla freccia,<br />

posizione instabile.<br />

<strong>fig</strong>. 90<br />

L0B0422b<br />

I fendinebbia anteriori ed i retronebbia<br />

posteriori si disattivano automaticamente<br />

con lo spegnimento delle<br />

luci o con il ritorno a luci di posizione<br />

6, quindi qualora si dovessero reinserire<br />

è necessario ripetere l’operazione<br />

precedente.<br />

In caso di riavviamento del motore<br />

si riaccendono automaticamente se le<br />

stesse sono rimaste inserite all’atto del<br />

precedente arresto del motore.<br />

AVVERTENZA Le luci retronebbia<br />

posteriori possono essere fastidiose per<br />

i veicoli che seguono, pertanto non devono<br />

essere utilizzate se le condizioni<br />

di visibilità sono buone.<br />

<strong>fig</strong>. 91<br />

81<br />

L0B0423b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!