14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CENTRALINE<br />

ELETTRONICHE<br />

Nel normale utilizzo della vettura,<br />

non sono richieste particolari precauzioni.<br />

In caso di interventi sull’impianto<br />

elettrico o di avviamento d’emergenza,<br />

bisogna però osservare scrupolosamente<br />

queste istruzioni:<br />

– spegnere sempre il motore prima<br />

di scollegare la batteria dall’impianto<br />

elettrico.<br />

– se è necessario ricaricare la batteria,<br />

scollegare la stessa dall’impianto<br />

elettrico.<br />

– in caso di avviamento d’emergenza,<br />

utilizzare solo una batteria ausiliaria<br />

e non un caricabatterie.<br />

– verificare l’esatta polarità e l’efficienza<br />

del collegamento tra batteria<br />

ed impianto elettrico.<br />

– prima di scollegare o collegare i<br />

terminali delle unità elettroniche accertarsi<br />

che la chiave d’avviamento<br />

non si trovi in posizione A oppure M.<br />

– non verificare mediante cortocircuiti<br />

la presenza di tensione ai capi di<br />

cablaggi elettrici.<br />

– nel caso si rendessero necessari interventi<br />

di saldatura elettrica sulla<br />

carrozzeria della vettura ricordarsi di<br />

scollegare le unità elettroniche, o di rimuovere<br />

le stesse se le lavorazioni<br />

comportano elevate temperature.<br />

Modifiche o riparazioni<br />

dell’impianto elettrico eseguite<br />

in modo non corretto<br />

e senza tenere conto delle caratteristiche<br />

tecniche dell’impianto,<br />

possono causare anomalie di funzionamento<br />

con rischi di incendio.<br />

RUOTE E<br />

PNEUMATICI<br />

PRESSIONE PNEUMATICI<br />

Controllare ogni due settimane circa<br />

e prima di lunghi viaggi la pressione<br />

di ciascun pneumatico, compreso<br />

quello di scorta.<br />

Il controllo della pressione deve essere<br />

eseguito con pneumatico riposato<br />

e freddo.<br />

Quando si usa la vettura, è normale<br />

che la pressione aumenti. Se per caso<br />

si deve controllare o ripristinare la<br />

pressione con pneumatico caldo, tenere<br />

presente che il valore della pressione<br />

dovrà essere +0,3 bar rispetto al<br />

valore prescritto.<br />

Per il corretto valore relativo alla<br />

pressione di gonfiaggio del pneumatico<br />

fare riferimento al paragrafo<br />

“Ruote” nel capitolo “Caratteristiche<br />

tecniche”.<br />

203

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!