14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPOGGIATESTA<br />

Ricordate che gli appoggiatesta<br />

vanno regolati in<br />

modo che la testa, e non il<br />

collo, appoggi su di essi. Solo in<br />

questa posizione esercitano la loro<br />

azione protettiva.<br />

Per sfruttare al meglio<br />

l’azione protettiva dell’appoggiatesta,<br />

regolare lo<br />

schienale in modo da avere il busto<br />

eretto e la testa più vicino possibile<br />

all’appoggiatesta.<br />

<strong>fig</strong>. 43<br />

36<br />

L0B0035b<br />

Posti anteriori (<strong>fig</strong>. 43)<br />

Sono regolabili in altezza ed angolarmente.<br />

Per effettuare la regolazione in altezza<br />

alzare o abbassare l’appoggiatesta<br />

fino alla posizione desiderata.<br />

Per effettuare la regolazione angolare<br />

agire direttamente sull’appoggiatesta<br />

come indicato in <strong>fig</strong>ura.<br />

<strong>fig</strong>. 44<br />

L0B0227b<br />

Posti posteriori (<strong>fig</strong>. 44)<br />

Sono regolabili in altezza. Per effettuare<br />

la regolazione alzare o abbassare<br />

l’appoggiatesta fino alla posizione<br />

desiderata.<br />

Per rimuovere gli appoggiatesta,<br />

portarli nella posizione più alta, agire<br />

sui dispositivi A (<strong>fig</strong>. 45) e sfilarli<br />

verso l’alto.<br />

<strong>fig</strong>. 45<br />

L0B0024b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!