14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GARANZIA ESTERNO VETTURA<br />

E SOTTOSCOCCA<br />

La vettura è provvista di una garanzia<br />

contro la perforazione, dovuta a<br />

corrosione, di qualsiasi elemento originale<br />

della struttura o della carrozzeria.<br />

di Garanzia.<br />

CONSIGLI PER LA BUONA<br />

CONSERVAZIONE DELLA<br />

CARROZZERIA<br />

Vernice<br />

La vernice non ha solo funzione<br />

estetica ma anche protettiva della lamiera.<br />

In caso di abrasioni o rigature<br />

profonde, si consiglia quindi di provvedere<br />

subito a far eseguire i necessari<br />

ritocchi, per evitare formazione di<br />

ruggine.<br />

Per i ritocchi della vernice utilizzare<br />

solo prodotti originali (vedere ”Targhetta<br />

di identificazione vernice” nel<br />

capitolo “Caratteristiche tecniche”).<br />

La normale manutenzione della vernice<br />

consiste nel lavaggio, la cui periodicità<br />

dipende dalle condizioni e<br />

dall’ambiente d’uso; ad esempio nelle<br />

zone con alto inquinamento atmosferico,<br />

se si percorrono strade cosparse<br />

di sale antighiaccio, se si parcheggia<br />

la vettura sotto alberi che lasciano cadere<br />

sostanze resinose, è bene lavare<br />

più frequentemente la vettura.<br />

I detersivi inquinano le<br />

acque. Pertanto il lavaggio<br />

della vettura deve essere<br />

effettuato in zone attrezzate per la<br />

raccolta e la depurazione dei liquidi<br />

impiegati per il lavaggio<br />

stesso.<br />

Per un corretto lavaggio:<br />

1) bagnare la carrozzeria con un<br />

getto di acqua a bassa pressione;<br />

2) passare sulla carrozzeria una spugna<br />

con una leggera soluzione detergente<br />

risciacquando di frequente la<br />

spugna.<br />

3) risciacquare bene con acqua ed<br />

asciugare con getto d’aria o pelle scamosciata.<br />

Nell’asciugatura, curare soprattutto<br />

le parti meno in vista, come vani<br />

porte, cofano, contorno fari, in cui<br />

l’acqua può ristagnare più facilmente.<br />

Si consiglia di non portare subito la<br />

vettura in ambiente chiuso, ma lasciarla<br />

all’aperto in modo da favorire<br />

l’evaporazione dell’acqua.<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!