14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SE SI DEVE SOSTITUIRE UNA LAMPADA<br />

Modifiche o riparazioni<br />

dell’impianto elettrico eseguite<br />

in modo non corretto<br />

e senza tenere conto delle caratteristiche<br />

tecniche dell’impianto,<br />

possono causare anomalie di funzionamento<br />

con rischi di incendio.<br />

Si consiglia, se possibile,<br />

di far effettuare la sostituzione<br />

delle lampade<br />

presso la Rete Assistenziale Lancia.<br />

Il corretto funzionamento ed<br />

orientamento delle luci esterne<br />

sono requisiti essenziali per la sicurezza<br />

di marcia e per non incorrere<br />

nelle sanzioni previste<br />

dalla legge.<br />

Le lampade alogene devono<br />

essere maneggiate<br />

toccando esclusivamente<br />

la parte metallica. Se il bulbo trasparente<br />

viene a contatto con le<br />

dita, riduce l’intensità della luce<br />

emessa e si può anche pregiudicare<br />

la durata della lampada<br />

stessa. In caso di contatto accidentale,<br />

strofinare il bulbo con un<br />

panno inumidito di alcool e lasciar<br />

asciugare.<br />

Le lampade alogene contengono<br />

gas in pressione,<br />

in caso di rottura è possibile<br />

la proiezione di frammenti di<br />

vetro.<br />

159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!