14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– gonfiare i pneumatici a una pressione<br />

di +0,5 bar rispetto a quella<br />

normalmente prescritta e controllarla<br />

periodicamente;<br />

– non inserire il sistema di allarme<br />

elettronico;<br />

– scollegare il morsetto negativo (–)<br />

dal polo della batteria e controllare lo<br />

stato di carica della stessa. Durante il<br />

rimessaggio, questo controllo dovrà<br />

essere ripetuto mensilmente. Ricaricare<br />

se la tensione a vuoto è inferiore<br />

a 12,5V;<br />

– non svuotare l’impianto di raffreddamento<br />

del motore;<br />

– coprire la vettura con un telone in<br />

tessuto o in plastica traforata. Non<br />

impiegare teloni in plastica compatta,<br />

che non permettono l’evaporazione<br />

dell’umidità presente sulla superficie<br />

della vettura.<br />

RIMESSA IN MARCIA<br />

Prima di rimettere in marcia la vettura<br />

dopo un lungo periodo di inattività<br />

si raccomanda di eseguire le seguenti<br />

operazioni:<br />

– non spolverare a secco l’esterno<br />

della vettura (carrozzeria);<br />

– controllare a vista se vi sono evidenti<br />

perdite di fluidi (olio, liquido<br />

freni e frizione, liquido raffreddamento<br />

motore ecc..);<br />

– far sostituire l’olio motore ed il filtro;<br />

– controllare il livello di: liquido impianto<br />

freni e frizione, liquido raffreddamento<br />

motore;<br />

– controllare il filtro aria e se necessario<br />

farlo sostituire;<br />

– controllare la pressione dei pneumatici<br />

e verificare che non presentino<br />

danni, tagli o screpolature. In tal caso<br />

è necessario farli sostituire;<br />

– controllare le condizioni delle cinghie<br />

del motore;<br />

– ricollegare il morsetto negativo (–)<br />

della batteria dopo averne verificata<br />

la carica.<br />

ACCESSORI UTILI<br />

(<strong>fig</strong>. 1)<br />

Indipendentemente dagli obblighi legislativi<br />

vigenti, suggeriamo di tenere<br />

a bordo:<br />

– cassetta di pronto soccorso contenente<br />

disinfettante non alcolico, garze<br />

sterili, garze in rotolo, cerotto, ecc.,<br />

– torcia elettrica;<br />

– forbici a punte arrotondate;<br />

– guanti da lavoro;<br />

– estintore.<br />

I particolari descritti ed illustrati<br />

sono disponibili presso la Lineaccessori<br />

Lancia.<br />

<strong>fig</strong>. 1<br />

151<br />

L0B0202b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!