14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– nella plancia e con cuscino di maggior<br />

volume per il passeggero.<br />

L’air bag frontale (guidatore e passeggero)<br />

è un dispositivo progettato<br />

per proteggere gli occupanti in caso di<br />

urti frontali di severità medio-alta,<br />

mediante l’interposizione del cuscino<br />

tra l’occupante ed il volante o la plancia<br />

portastrumenti.<br />

In caso di urto frontale, una centralina<br />

elettronica elabora i segnali provenienti<br />

dai sensori di decelerazione e<br />

attiva, quando necessario, il gonfiaggio<br />

del cuscino con modalità dipendenti<br />

dalle informazioni rilevate.<br />

Il cuscino si gonfia istantaneamente,<br />

ponendosi a protezione fra il corpo dei<br />

passeggeri anteriori e le strutture che<br />

potrebbero causare lesioni. Immediatamente<br />

dopo il cuscino si sgonfia.<br />

In caso d’urto una persona che non<br />

indossa le cinture di sicurezza avanza<br />

e può venire a contatto con il cuscino<br />

ancora in fase di apertura. In questa<br />

situazione la protezione offerta dal cuscino<br />

risulta ridotta. Pertanto l’air bag<br />

frontale (guidatore e passeggero) non<br />

è sostitutivo ma complementare all’uso<br />

delle cinture, che si raccomanda<br />

sempre di indossare, come del resto<br />

prescritto dalla legislazione in Europa<br />

e nella maggior parte dei paesi extraeuropei.<br />

In caso di urti frontali di bassa severità,<br />

(per i quali è sufficiente l’azione<br />

di trattenimento esercitata dalle cinture<br />

di sicurezza), l’air bag non viene<br />

attivato.<br />

Negli urti contro oggetti molto deformabili<br />

o mobili (quali pali della segnaletica<br />

stradale, mucchi di ghiaia o<br />

neve, veicoli parcheggiati, ecc.), negli<br />

urti posteriori (quali ad esempio tamponamenti<br />

da altro veicolo), negli urti<br />

laterali, in caso di incuneamento sotto<br />

altri veicoli o barriere protettive (ad<br />

esempio sotto autocarro o guard rail),<br />

l’air bag non viene attivato in quanto<br />

non offre alcuna protezione aggiuntiva<br />

rispetto alle cinture di sicurezza<br />

e di conseguenza l’attivazione risulta<br />

inopportuna.<br />

Pertanto la mancata attivazione in<br />

questi casi non è indice di malfunzionamento<br />

del sistema.<br />

AIR BAG FRONTALE LATO<br />

PASSEGGERO<br />

L’air bag frontale lato passeggero è<br />

studiato e tarato per migliorare la<br />

protezione di una persona che indossa<br />

la cintura di sicurezza.<br />

Il suo volume al momento del massimo<br />

gonfiaggio è pertanto tale da<br />

riempire la maggior parte dello spazio<br />

tra la plancia e il passeggero.<br />

GRAVE PERICOLO:<br />

La vettura è equipaggiata<br />

di air bag<br />

sul lato passeggero. Non disporre<br />

sul sedile anteriore il seggiolino<br />

per bambino. In caso di necessità<br />

disinserire comunque sempre l’air<br />

bag lato passeggero quando il seggiolino<br />

per bambino viene disposto<br />

sul sedile anteriore. Anche in<br />

assenza di un obbligo di legge, si<br />

raccomanda, per la migliore protezione<br />

degli adulti, di riattivare<br />

immediatamente l’air bag, non appena<br />

il trasporto di bambini non<br />

sia più necessario.<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!