14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il sensore pioggia è un dispositivo<br />

elettronico abbinato ai tergicristalli<br />

con lo scopo di adeguare automaticamente,<br />

durante il funzionamento intermittente,<br />

la frequenza delle battute<br />

dei tergicristalli all’intensità della<br />

pioggia.<br />

Tutte le altre funzioni controllate<br />

dalla leva destra rimangono inalterate.<br />

Il sensore pioggia si attiva automaticamente<br />

portando la leva in posizione<br />

AUTO ed ha un campo di applicazione<br />

che varia progressivamente<br />

da tergicristallo fermo (nessuna battuta)<br />

quando il cristallo è asciutto, a<br />

tergicristallo alla prima velocità continua<br />

con pioggia intensa.<br />

L’attivazione del sensore pioggia è<br />

segnalata da una “battuta” di acquisizione<br />

comando.<br />

Azionando i lavacristalli con il sensore<br />

pioggia attivato viene realizzato<br />

il normale ciclo di lavaggio al termine<br />

del quale il sensore pioggia riprende<br />

il suo normale funzionamento automatico.<br />

Ruotando la chiave in posizione S il<br />

sensore pioggia viene disattivato e ad<br />

un successivo avviamento non si riattiva<br />

anche se la leva è rimasta in posizione<br />

AUTO.<br />

In questo caso per attivare il sensore<br />

pioggia è sufficiente spostare la leva<br />

in un’altra posizione e successivamente<br />

in posizione AUTO.<br />

Qualora sia necessario<br />

pulire il parabrezza verificare<br />

sempre che il dispositivo<br />

sia disinserito.<br />

Il sensore pioggia è in grado di riconoscere<br />

ed adattarsi automaticamente<br />

alla presenza delle seguenti particolari<br />

condizioni che richiedono una diversa<br />

sensibilità di intervento:<br />

– impurità sulla superficie di controllo<br />

(depositi salini, sporco,…);<br />

– striature d’acqua provocate dalle<br />

spazzole usurate dei tergicristalli;<br />

– differenza tra giorno e notte (l’occhio<br />

umano viene maggiormente disturbato<br />

durante la notte dalla superficie<br />

bagnata del vetro).<br />

Non attivare il sensore<br />

pioggia durante il lavaggio<br />

della vettura in un impianto<br />

di lavaggio automatico. In caso di presenza di<br />

ghiaccio sul parabrezza<br />

accertarsi dell’avvenuto<br />

disinserimento del dispositivo.<br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!