14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CATENE DA NEVE<br />

L’impiego delle catene è subordinato<br />

alle norme vigenti in ogni Paese.<br />

Le catene devono essere applicate<br />

solo sui pneumatici delle ruote anteriori<br />

(ruote motrici).<br />

Impiegare solo catene ad ingombro<br />

ridotto (sporgenza massima: 12 mm<br />

oltre il profilo del pneumatico).<br />

Si consiglia l’utilizzo delle catene da<br />

neve della Lineaccessori Lancia.<br />

Controllare la tensione delle catene<br />

dopo aver percorso alcune decine di<br />

metri.<br />

150<br />

Con catene montate si<br />

consiglia il disinserimento<br />

del sistema ESP.<br />

Con le catene<br />

montate, tenere<br />

una velocità moderata,<br />

non superate i 50 km/h evitate<br />

le buche, non salite sui gradini<br />

o marciapiedi e non percorrete<br />

lunghi tratti su strade non innevate,<br />

per non danneggiare la vettura<br />

ed il manto stradale.<br />

LUNGA INATTIVITÀ<br />

DELLA VETTURA<br />

Se la vettura deve rimanere inattiva<br />

per lunghi periodi, si raccomanda di<br />

osservare le seguenti precauzioni:<br />

– sistemare la vettura in un locale<br />

coperto, asciutto e possibilmente<br />

arieggiato;<br />

– inserire una marcia, posizione P<br />

per le versioni con cambio automatico<br />

elettronico;<br />

– verificare che il freno a mano non<br />

sia inserito;<br />

– pulire e proteggere le parti verniciate<br />

applicando cere protettive;<br />

– cospargere di talco le spazzole in<br />

gomma dei tergicristalli e del tergilunotto<br />

e lasciarle sollevate dai cristalli;<br />

– aprire leggermente i finestrini;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!