14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PULIZIA DEI SEDILI E DELLE<br />

PARTI IN TESSUTO<br />

Eliminare la polvere con una spazzola<br />

morbida o con un aspirapolvere.<br />

Per una migliore pulizia dei rivestimenti<br />

in velluto si consiglia di inumidire<br />

la spazzola.<br />

Strofinare i sedili con una spugna<br />

inumidita in una soluzione di acqua e<br />

detergente neutro.<br />

PULIZIA DEI SEDILI IN PELLE<br />

Togliere lo sporco secco con una<br />

pelle di daino o un panno appena inumiditi,<br />

senza esercitare troppa pressione.<br />

Togliere le macchie di liquidi o di<br />

grasso con un panno asciutto assorbente,<br />

senza strofinare. Poi passare un<br />

panno morbido o pelle di daino inumidita<br />

con acqua e sapone neutro. Se<br />

la macchia persiste, usare prodotti<br />

specifici, ponendo particolare attenzione<br />

alle istruzioni d’uso.<br />

AVVERTENZA Non usare mai alcool<br />

o prodotti a base di alcool.<br />

VOLANTE E POMELLO LEVA<br />

CAMBIO RIVESTITI IN PELLE<br />

La pulizia di questi componenti deve<br />

essere effettuata esclusivamente con<br />

acqua e sapone neutro. Non usare mai<br />

alcool o prodotti a base alcolica.<br />

Prima di usare prodotti specifici per<br />

la pulizia degli interni, assicurarsi attraverso<br />

un’attenta lettura, che le indicazioni<br />

riportate sull'etichetta del<br />

prodotto non contengano alcool e/o<br />

sostanze a base alcolica.<br />

Se durante le operazioni di pulizia<br />

del cristallo parabrezza con prodotti<br />

specifici per vetri, gocce degli stessi si<br />

depositano sulla pelle del volante/pomello<br />

leva cambio, è necessario rimuoverle<br />

all'istante e procedere successivamente<br />

a lavare l'area interessata<br />

con acqua e sapone neutro.<br />

AVVERTENZA Si raccomanda,nel<br />

caso di utilizzo di bloccasterzo al volante,<br />

la massima cura nella sua sistemazione<br />

al fine di evitare abrasioni<br />

della pelle di rivestimento.<br />

PARTI IN PLASTICA INTERNE<br />

Usare prodotti appropriati, studiati<br />

per non alterare l’aspetto dei componenti.<br />

AVVERTENZA Non utilizzare alcool<br />

o benzine per la pulizia del vetro<br />

del quadro strumenti.<br />

Non tenere bombolette<br />

aerosol in vettura. Pericolo<br />

di scoppio. Le bombolette<br />

aerosol non devono essere esposte<br />

ad una temperatura superiore a<br />

50°C; all’interno della vettura<br />

esposta ai raggi del sole, la temperatura<br />

può superare abbondantemente<br />

tale valore.<br />

211

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!