14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPO 0 e 0+<br />

I lattanti fino a 13 kg devono essere<br />

trasportati rivolti all’indietro su un<br />

seggiolino a culla, che, sostenendo la<br />

testa, non induce sollecitazioni sul<br />

collo in caso di brusche decelerazioni.<br />

La culla è trattenuta dalle cinture di<br />

sicurezza della vettura, come indicato<br />

in (<strong>fig</strong>. 62) e deve trattenere a sua<br />

volta il bambino con le sue cinture incorporate.<br />

<strong>fig</strong>. 62<br />

48<br />

L0B0194b<br />

La <strong>fig</strong>ura è solamente indicativa<br />

per il montaggio.<br />

Montare il seggiolino secondo<br />

le istruzioni obbligatoriamente<br />

allegate allo stesso.<br />

GRUPPO 1<br />

A partire dai 9 fino ai 18 kg di peso<br />

i bambini possono essere trasportati<br />

rivolti verso l’avanti, con seggiolini<br />

dotati di cuscino anteriore (<strong>fig</strong>. 63),<br />

tramite il quale la cintura di sicurezza<br />

della vettura trattiene insieme bambino<br />

e seggiolino.<br />

La <strong>fig</strong>ura è solamente indicativa<br />

per il montaggio.<br />

Montare il seggiolino secondo<br />

le istruzioni obbligatoriamente<br />

allegate allo stesso.<br />

<strong>fig</strong>. 63<br />

L0B0195b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!