14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GRUPPI OTTICI POSTERIORI<br />

I gruppi ottici posteriori contengono<br />

le lampade delle luci di posizione/stop<br />

(arresto), frecce, retromarcia e retronebbia<br />

(<strong>fig</strong>. 22):<br />

A - frecce; C - retromarcia;<br />

B - stop/posizioni; D - retronebbia.<br />

<strong>fig</strong>. 22<br />

166<br />

L0B0115b<br />

Per sostituire una lampada (<strong>fig</strong>. 23<br />

-24), procedere come segue:<br />

– rimuovere la finizione A, agendo<br />

nei punti e nel senso indicati dalle<br />

frecce;<br />

– scollegare il connettore elettrico B<br />

quindi svitare i due dispositivi C di<br />

bloccaggio;<br />

<strong>fig</strong>. 23<br />

L0B0041b<br />

– svitare il galletto D, quindi sfilare<br />

il gruppo ottico posteriore verso l’esterno;<br />

– estrarre i portalampada ruotandoli<br />

leggermente in senso antiorario (<strong>fig</strong>.<br />

25):<br />

A - lampada freccia (di colore arancione);<br />

B - lampada biluce stop/posizioni;<br />

C - lampada retromarcia;<br />

D - lampada retronebbia;<br />

– estrarre le lampade premendole<br />

leggermente e ruotandole in senso antiorario,<br />

come illustrato in <strong>fig</strong>ura;<br />

<strong>fig</strong>. 24<br />

L0B0263b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!