14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– premere sulle alette B come indicato<br />

ed estrarre, agendo verso il basso,<br />

il portalampade C dal gruppo ottico;<br />

– individuare la lampada bruciate<br />

inserita a pressione e sostituirla.<br />

– rimontare il portalampade C;<br />

– reinserire il coperchio A di protezione;<br />

assicurandosi del relativo bloccaggio.<br />

<strong>fig</strong>. 28<br />

168<br />

L0B0143b<br />

SE SI SPEGNE UNA LUCE INTERNA<br />

PLAFONIERE ANTERIORE<br />

CENTRALE E POSTERIORE<br />

(<strong>fig</strong>. 29 - 30)<br />

AVVERTENZA La procedura di sostituzione<br />

lampade è analoga per tutte<br />

tre le plafoniere. Le illustrazioni si riferiscono<br />

a quella anteriore.<br />

<strong>fig</strong>. 29<br />

L0B0146b<br />

Per sostituire una lampada, procedere<br />

come segue:<br />

– rimuovere il trasparente A, montato<br />

a pressione, facendo leva come<br />

indicato in <strong>fig</strong>ura;<br />

– individuare la lampada bruciata,<br />

inserita a pressione e sostituirla.<br />

– reinserire il trasparente A assicurandosi<br />

del relativo bloccaggio.<br />

<strong>fig</strong>. 30<br />

L0B0147b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!