14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SE SI DEVE SOLLEVARE LA VETTURA<br />

CON IL CRIC<br />

Vedere il paragrafo “Se si fora un<br />

pneumatico”, in questo capitolo.<br />

È opportuno sapere che:<br />

– il cric non richiede nessuna regolazione;<br />

– il cric non è riparabile, in caso di<br />

guasto deve essere sostituito con un<br />

altro originale;<br />

– nessun utensile, al di fuori della<br />

sua manovella di azionamento, è<br />

montabile sul cric.<br />

Il non corretto posizionamento<br />

del cric può provocare<br />

la caduta della vettura<br />

sollevata. Non utilizzare il<br />

cric per portate superiori a quella<br />

indicata sull’etichetta che vi si<br />

trova applicata.<br />

Il cric serve solo per la<br />

sostituzione delle ruote<br />

sulla vettura a cui è in dotazione.<br />

Sono assolutamente da<br />

escludere impieghi diversi come<br />

ad esempio sollevare altre vetture.<br />

In nessun caso utilizzato per riparazioni<br />

sotto vettura.<br />

<strong>fig</strong>. 39<br />

CON SOLLEVATORE<br />

DI OFFICINA<br />

Anteriore<br />

La vettura deve essere sollevata<br />

esclusivamente posizionando il piattello<br />

del braccio sollevatore in corrispondenza<br />

dei punti indicati in (<strong>fig</strong>.<br />

39):<br />

A: sollevamento anteriore destro;<br />

B: sollevamento anteriore sinistro.<br />

Posteriore<br />

Non è consentito il sollevamento.<br />

179<br />

L0B0139b

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!