14.10.2013 Views

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

fig. 1 - Cesaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Selezione delle marce<br />

Appena le condizioni del traffico ed<br />

il percorso stradale lo consentono, utilizzare<br />

una marcia più alta. Utilizzare<br />

una marcia bassa per ottenere una<br />

brillante accelerazione comporta un<br />

aumento dei consumi.<br />

Allo stesso modo l’utilizzo improprio<br />

di una marcia alta fa aumentare consumi,<br />

emissioni, usura motore.<br />

Velocità massima<br />

Il consumo di carburante aumenta<br />

notevolmente col crescere della velocità:<br />

è utile osservare che passando da<br />

90 a 120 km/h si ha un incremento<br />

nei consumi di circa +30%. Tenere<br />

inoltre una velocità il più possibile<br />

uniforme, evitando frenate e riprese<br />

superflue, che costano carburante ed<br />

aumentano nel contempo le emissioni.<br />

Si consiglia pertanto di adottare uno<br />

stile di guida “morbido” cercando di<br />

anticipare le manovre per evitare pericoli<br />

imminenti e di rispettare le distanze<br />

di sicurezza al fine di evitare<br />

bruschi rallentamenti.<br />

Accelerazione<br />

Accelerare violentemente portando<br />

il motore a numero di giri elevato penalizza<br />

notevolmente i consumi e le<br />

emissioni; conviene invece accelerare<br />

con gradualità.<br />

CONDIZIONI D’IMPIEGO<br />

Avviamento a freddo<br />

Percorsi molto brevi e frequenti avviamenti<br />

a freddo non consentono al<br />

motore di raggiungere la temperatura<br />

ottimale di esercizio. Ne consegue un<br />

significativo aumento sia dei consumi<br />

(da +15 fino a +30% su ciclo urbano)<br />

sia delle emissioni di sostanze nocive.<br />

Situazioni di traffico e<br />

condizioni stradali<br />

Consumi piuttosto elevati sono legati<br />

a situazioni di traffico intenso, ad<br />

esempio quando si procede incolonnati<br />

con frequente utilizzo dei rapporti<br />

inferiori del cambio oppure in<br />

grandi città ove sono presenti numerosi<br />

semafori. Anche percorsi tortuosi,<br />

strade di montagna e superfici stradali<br />

sconnesse influenzano negativamente<br />

i consumi.<br />

Soste nel traffico<br />

Durante le soste prolungate (es. passaggi<br />

a livello) è consigliabile spegnere<br />

il motore.<br />

145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!