04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.2.14.4. - Sistemi di comunicazione<br />

7.2.14.5. - Accessori<br />

8. - Lavorazioni all’imposto 111<br />

8.1. - Sminuzzatura o cippatura 111<br />

8.2. - Attrezzature utilizzate nella cippatura 112<br />

8.2.1. - Sminuzzatrici o cippatrici<br />

8.3. - Scortecciatura con macchine<br />

scortecciatrici<br />

116<br />

8.4. - Attrezzature utilizzate nella<br />

scortecciatura con macchine<br />

117<br />

8.4.1. - Scortecciatrici<br />

8.5. - Allestimento con macchine allestitrici 121<br />

8.6. - Carico di legna e legname sui mezzi di<br />

trasporto<br />

121<br />

ALLEGATI<br />

Allegato 1. - Primo soccorso 122<br />

1.1. - Considerazioni generali 122<br />

1.2. - Normativa in vigore 122<br />

1.3. - L’emergenza sanitaria nel settore<br />

124<br />

forestale<br />

Allegato 2. - Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) 125<br />

2.1. - Normativa in vigore 125<br />

2.2. - Scelta dei DPI 126<br />

2.2.1. - Protezione della testa<br />

2.2.2. - Protezione dell’udito<br />

2.2.3. - Protezione degli occhi e del viso<br />

2.2.4. - Protezione delle vie respiratorie<br />

2.2.5. - Protezioni antitaglio<br />

2.2.6. - Protezione dell’intero corpo<br />

Allegato 3. - Agenti biotici 132<br />

3.1. - Considerazioni generali 132<br />

3.2. - Normativa in vigore 132<br />

3.3. - Possibili interazioni con l’organismo 132<br />

3.4. - Alcune malattie infettive di maggiore<br />

133<br />

rilevanza del settore forestale<br />

3.4.1. - Tetano<br />

3.4.2. - Malattie trasmesse da zecche<br />

3.4.2.1. - Encefalite virale (T.B.E.)<br />

3.4.2.2. - Malattia di Lyme<br />

3.4.3. - Rabbia<br />

3.4.4. - Tularemia<br />

3.5. - Rischio da agenti biotici 134<br />

3.5.1. - Morso di vipera<br />

3.5.2. - Contatto con insetti<br />

Allegato 4. - Problemi ergonomici 137<br />

4.1. - Considerazioni generali 137<br />

4.2. - Normativa in vigore 137<br />

4.3. - Possibili danni 138<br />

4.3.1. - Movimentazione manuale dei carichi<br />

4.3.2. - Posture incongrue<br />

4.3.3. - Sovraccarico bio-meccanico degli arti<br />

superiori<br />

4.4. - Atti a carattere preventivo e protettivo 139<br />

4.4.1. - Aspetti organizzativi<br />

4.4.1.1. - Il sollevamento dei pesi<br />

4.4.1.2. - La distanza dei punti di<br />

movimentazione<br />

4.4.1.3. - La turnazione dell’attività<br />

4.4.1.4. - Le pause ed i tempi di recupero<br />

dell’efficienza muscolare<br />

4.4.2. - Aspetti educativi<br />

4.4.3. - Aspetti legati alla strumentazione<br />

impiegata<br />

4.4.4. - Aspetti accessori di cui tener conto:<br />

Allegato 5. - Rumore 140<br />

5.1. - Considerazioni generali 140<br />

5.2. - Normativa in vigore 140<br />

5.3. - Valutazione dell’esposizione 140<br />

5.4. - Misure di prevenzione e protezione 140<br />

5.5. - Uso dei Dispositivi di Protezione<br />

141<br />

Individuale<br />

5.6. - Misure per la limitazione<br />

141<br />

dell’esposizione<br />

5.7. - Informazione e formazione dei<br />

141<br />

lavoratori<br />

5.8. - Sorveglianza sanitaria 141<br />

5.8.1. - Deroghe<br />

5.8.2. - Possibili danni<br />

5.8.3. - Atti a carattere preventivo<br />

Allegato 6. - Vibrazioni 143<br />

6.1. - Considerazioni generali 143<br />

6.2. - Normativa in vigore 143<br />

6.3. - Danni da vibrazioni 144<br />

6.3.1. - Danni che coinvolgono l’intero corpo<br />

6.3.2. - Danni che coinvolgono parti del corpo<br />

6.4. - Atti a carattere preventivo e protettivo 145<br />

6.4.1. - Vibrazioni trasmesse al corpo intero<br />

6.4.2. - Vibrazioni trasmesse al sistema manobraccio<br />

6.4.3. - Considerazioni generali<br />

Allegato 7. - Agenti chimici 147<br />

7.1. - Considerazioni generali 147<br />

7.2. - Normativa in vigore 147<br />

7.3. - Possibili danni 147<br />

7.4. - Agenti chimici pericolosi nelle attività<br />

147<br />

forestali<br />

7.4.1. - Oli minerali<br />

7.4.2. - Benzina<br />

7.4.3. - Gasolio<br />

7.4.4. - Gas di scarico<br />

7.4.5. - Polveri di legno duro<br />

7.5. - Atti a carattere preventivo e protettivo 149<br />

Allegato 8. - Riferimenti legislativi e normativi ai<br />

150<br />

capitoli<br />

Glossario 180<br />

Bibliografia 189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!