04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Caduta o<br />

spostamento<br />

imprevisto e/o<br />

incontrollato<br />

dell’albero<br />

Rotolamento di<br />

tronchi e/o sassi<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Contatto con linea<br />

elettrica aerea<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Ustioni<br />

Folgorazione<br />

Uso dei DPI (casco, guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Mantenere le adeguate posizioni e distanze di<br />

<strong>sicurezza</strong><br />

Disattivare la linea elettrica aerea<br />

Sospendere il lavoro<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 5.4. - Abbattimento e atterramento nei cedui<br />

Sistemare l’attrezzatura necessaria al lavoro vicino alle piante da abbattere senza che ostacolino i movimenti<br />

dell’operatore<br />

Effettuare l’esame della pianta da abbattere<br />

Scegliere la direzione di atterramento ed individuare attentamente le zone vietate e di pericolo<br />

Individuare la migliore via di fuga da utilizzare in caso di necessità<br />

Seguire una linea di taglio concordata tra gli operatori<br />

Procedere da valle verso monte nei terreni in pendenza<br />

Tra la tacca di direzione ed il taglio di abbattimento lasciare sempre una parte di legno integra e non tagliata, la cerniera<br />

Per la <strong>sicurezza</strong> effettuare il taglio di abbattimento più in alto della base della tacca di direzione<br />

Durante l’esecuzione del taglio ad un metro di altezza, occorre prestare particolare attenzione a non ferirsi con il fusto<br />

della pianta in movimento<br />

Non tagliare l’albero di appoggio di piante impigliate<br />

Durante le azioni di taglio, quando possibile, tenere il corpo della motosega appoggiato o i ramponi anteriori infissi nel<br />

legno<br />

Mantenere idonee posture<br />

In presenza di linee elettriche aeree valutare la possibile interferenza fra le stesse e la pianta<br />

Nel caso che la linea elettrica venga tranciata o che una pianta rimanga appoggiata sui fili, evitare di toccare la pianta<br />

fino a che non sia stata tolta tensione ed interdire l’accesso alla zona pericolosa<br />

50<br />

5.5.<br />

Allestimento nei cedui<br />

A seconda dell’assortimento che si può ottenere<br />

dall’intervento (legna da ardere, chips, paleria, imballaggio,<br />

tondelli da lavoro, travatura, ecc.) e del sistema<br />

di concentramento ed esbosco, converrà:<br />

• allestire il materiale sul letto di caduta alla lunghezza<br />

definitiva della legna da ardere (1,0 -<br />

1,2 m) (Img. 43);<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

• allestire il materiale sul letto di caduta alla lunghezza<br />

definitiva, o multipla, di assortimenti con<br />

lunghezza precisa e determinata (indicativamente<br />

maggiore di 1,4 m);<br />

• lasciare i fusti interi, sramati, cimati ma non sezionati<br />

per completare l’allestimento all’imposto;<br />

• abbattere i fusti e lasciarli interi per l’utilizzazione<br />

integrale della pianta con macchine sminuzzatrici,<br />

se non è conveniente ricavare altri assortimenti.<br />

Lasciare il materiale lungo serve a rendere più sem-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!