04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

7.2.11. - Esbosco a soma<br />

con trattore (con gabbie) di<br />

legna da ardere corta<br />

Questo sistema di lavoro, per l’esbosco della legna da<br />

ardere ricavata dalle normali utilizzazioni dei cedui o<br />

dai tagli di avviamento, si è sviluppato in alternativa<br />

al più diffuso esbosco con trattore equipaggiato di<br />

rimorchio.<br />

Generalmente vengono utilizzati normali trattori<br />

agricoli gommati a doppia trazione (d.t.) che<br />

portano, sul sollevatore idraulico posteriore e sulla<br />

parte anteriore (vedi Cap. 7.2.8.2. - Collegamento<br />

trattore-attrezzo), dei contenitori - gabbie -<br />

all’interno dei quali viene caricata manualmente la<br />

legna da ardere, normalmente in posizione parallela<br />

all’asse longitudinale del trattore (Img. 90).<br />

Il sistema necessita di piste per l’esbosco, permanenti<br />

o temporanee, percorribili dai trattori. Attraverso<br />

questa viabilità forestale secondaria, la legna da<br />

ardere viene portata fino agli imposti.<br />

Per la scelta del trattore da impiegare con le gabbie<br />

devono essere fatte le seguenti considerazioni:<br />

• per il particolare tipo di lavoro (contemporaneo<br />

trasporto di un carico anteriore e di uno posteriore)<br />

la struttura portante del trattore è sottoposta<br />

ad elevate sollecitazioni a flessione e a torsione<br />

e quindi sono più indicati i trattori con il telaio<br />

portante che non quelli con il corpo centrale<br />

(basamento motore, scatola di trasmissione ecc.)<br />

autoportante;<br />

• il peso della gabbia posteriore grava sul sollevatore<br />

idraulico che deve essere adeguato allo sforzo<br />

richiesto;<br />

• per buona parte del lavoro il trattore si muove su<br />

piste secondarie (semplici varchi nel soprassuolo<br />

a fondo naturale), in ambienti con numerosi ostacoli<br />

in grado di danneggiare le parti esterne della<br />

macchina. Il mezzo deve essere quindi dotato di<br />

idoneo equipaggiamento di protezione, in grado<br />

di contenere e ridurre i danni alle strutture ed agli<br />

impianti (vedi Cap. 7.2.8.1. - Trattore).<br />

I trattori che lavorano con le gabbie devono avere<br />

Img.<br />

90<br />

Esbosco con trattore allestito con gabbie<br />

pneumatici idonei sia per quanto riguarda la portata,<br />

che per quanto riguarda la resistenza alla foratura<br />

(numero e tipo di tele o indice di carico), in modo<br />

particolare nelle zone dove sono presenti specie<br />

insidiose come quelle della macchia mediterranea<br />

(erica, corbezzolo).<br />

La squadra di lavoro ottimale dovrebbe essere<br />

costituita da 2 operatori: il trattorista e l’aiutante.<br />

Il trattorista, oltre a guidare il mezzo, collabora con<br />

l’aiutante a caricare la legna nelle gabbie e gestisce<br />

le manovre allo scarico del materiale. L’aiutante<br />

rimane in bosco a preparare il carico successivo.<br />

Nel caso di esbosco di legna già concentrata<br />

in corrispondenza delle vie di esbosco, per<br />

massimizzare la produttività e organizzare al meglio<br />

il lavoro, sarebbero necessari due trattori, ambedue<br />

equipaggiati con le gabbie, con due trattoristi che<br />

si alternano al punto di carico dove un solo aiutante<br />

provvede a collaborare alternativamente con i due<br />

trattoristi al carico delle gabbie.<br />

Nel lavoro di esbosco a soma con trattore i principali<br />

rischi specifici possono essere riconducibili a quelli<br />

legati al lavoro con trattore (vedi Cap. 7.2.8.1. -<br />

Trattore) ed a quelli legati alla movimentazione<br />

manuale dei carichi (vedi: All. 2 - DPI; All. 4 -<br />

Problemi ergonomici).<br />

Tabella di sintesi del Cap. 7.2.11. - Esbosco a soma con trattore (con gabbie) di legna da ardere corta<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

7.2.11.a.<br />

Pendenza del<br />

terreno<br />

Perdite di<br />

controllo<br />

del mezzo<br />

(ribaltamento)<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Scelta di macchine dotate di idonei dispositivi di<br />

protezione<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!