04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lungo e difficile ce ne vogliono 3. Se il trattore arriva<br />

al legname sul letto di caduta o il legname è già<br />

concentrato, è sufficiente il solo trattorista. Durante<br />

l’esbosco vero e proprio lavora soltanto il trattorista;<br />

perciò, soprattutto nel caso di lunghi percorsi di<br />

esbosco, è opportuno ridurre il più possibile il numero<br />

degli aiutanti destinandoli ad un altro lavoro mentre il<br />

trattore è in viaggio: normalmente viene effettuato un<br />

pre-concentramento di preparazione dei carichi o si<br />

può collaborare al carico di un secondo trattore (vedi<br />

All. 4 - Problemi ergonomici).<br />

Tutti i trattori, compresi i cingolati, per non arrecare<br />

danni al bosco, devono circolare soltanto lungo<br />

percorsi opportunamente predisposti: le strade e<br />

le piste. Perciò la possibilità di impiegare i trattori<br />

nell’esbosco a strascico, che è il sistema di esbosco<br />

più semplice e normalmente più economico, dipende<br />

in primo luogo dalla disponibilità di una adeguata<br />

rete di strade e piste permanenti (Img. 73) e di piste<br />

temporanee di esbosco (Img. 74).<br />

L’impiego dei trattori è opportuno su terreni<br />

pianeggianti o poco inclinati della I e II classe di<br />

pendenza (fino a circa il 40%) ed è possibile in<br />

condizioni favorevoli (ed in particolare in discesa, su<br />

percorsi che seguono le linee di massima pendenza),<br />

anche se normalmente sconsigliabile, su quelli della<br />

III classe (fino a circa il 60%). I trattori devono<br />

muoversi sempre sulle piste oppure lungo le<br />

linee di massima pendenza (a rittochino), mai di<br />

traverso ad essa per il rischio di ribaltamento,<br />

prediligendo i percorsi in discesa nei movimenti<br />

con il carico.<br />

Tabella di sintesi del Cap. 7.2.7. - Esbosco a strascico con trattori<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

7.2.7.a.<br />

Pendenza del<br />

terreno<br />

7.2.7.b.<br />

Accidentalità<br />

del percorso<br />

7.2.7.c.<br />

Tronchi, fusti<br />

Perdite di<br />

controllo<br />

del mezzo<br />

(ribaltamento,<br />

impennamento)<br />

Perdite di<br />

controllo<br />

del mezzo<br />

(ribaltamento,<br />

impennamento)<br />

Spostamento<br />

imprevisto e<br />

repentino<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, lesioni da<br />

schiacciamento, lesioni<br />

traumatiche anche gravi<br />

agli organi interni<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Adottare le adeguate tecniche di lavoro<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 7.2.7. - Esbosco a strascico con trattori<br />

Procedere lentamente con il trattore posizionando il carico in modo da limitare l’impennamento/ribaltamento del<br />

mezzo<br />

Essere sempre pronti ad arrestare il movimento della macchina in caso di necessità<br />

Muoversi sempre sulle le piste oppure lungo le linee di massima pendenza (a rittochino)<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!