04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Essere sempre pronti ad arrestare il movimento della macchina in caso di necessità<br />

Muoversi sempre sulle le piste oppure lungo le linee di massima pendenza (a rittochino)<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

Effettuare la corretta e prevista manutenzione, seguendo quanto previsto nelle istruzioni d’uso predisposte dal<br />

costruttore, registrandone i dati<br />

Fare attenzione alla salita ed alla discesa<br />

Effettuare controlli periodici e straordinari registrandone i risultati<br />

7.2.8.2. - Collegamento<br />

trattore-attrezzo<br />

Gli attrezzi sono collegati al trattore, portati con<br />

l’attacco a tre punti o trainati durante gli spostamenti e<br />

durante il lavoro. Pertanto si deve prestare particolare<br />

attenzione nel collegamento dell’attrezzo al<br />

trattore che, per evitare di rimanere schiacciati<br />

o di fare sforzi eccessivi, deve essere fatto con<br />

estrema cautela, con la macchina in piano, con<br />

attento coordinamento fra trattorista ed eventuale<br />

aiutante a terra, prediligendo i sistemi ad attacco<br />

rapido (vedi All. 2 - DPI).<br />

Nel collegamento trattore-attrezzo si deve evitare di<br />

compiere eccessivi sforzi e di assumere posture<br />

inadeguate che comportino eccessivo carico<br />

sulla colonna vertebrale (vedi All. 4 - Problemi<br />

ergonomici).<br />

Tabella di sintesi del Cap. 7.2.8.2. - Collegamento trattore-attrezzo<br />

Pericolo Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

determinato da<br />

7.2.8.2.a.<br />

Collegamento<br />

trattore-attrezzo<br />

Collegamento<br />

Movimenti<br />

incontrollati<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, schiacciamenti,<br />

lesioni anche gravi agli<br />

organi interni<br />

Contusioni, fratture,<br />

ferite, schiacciamenti,<br />

lesioni anche gravi agli<br />

organi interni<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Principali Indirizzi Operativi del Cap. 7.2.8.2. - Collegamento trattore-attrezzo<br />

Eseguire i movimenti per il collegamento con estrema attenzione e lentamente<br />

Essere sempre pronti ad arrestare il movimento della macchina in caso di necessità<br />

Accordarsi per un attento coordinamento fra trattorista ed eventuale aiutante a terra<br />

Prediligere i sistemi ad attacco rapido<br />

Evitare di compiere eccessivi sforzi<br />

Mantenere idonee posture<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Coordinamento fra trattorista e aiutante<br />

Prediligere sistemi ad attacco rapido<br />

Attuazione di corrette procedure di lavoro<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Scelta di macchine idonee<br />

Attuazione di corrette procedure di lavoro<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

84<br />

7.2.8.3. - Albero cardanico<br />

Gli attrezzi azionati dalla presa di potenza (p.d.p.)<br />

dei trattori tramite un albero a doppio giunto<br />

cardanico presentano il rischio di impigliamento<br />

e trascinamento da parte degli organi in rotazione<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

(vedi All. 2 - DPI) (Img. 82). Pertanto il trattore e<br />

le macchine applicate devono avere la protezione<br />

dell’albero scanalato al quale è collegato l’albero<br />

cardanico.<br />

Prima della messa in funzione dell’attrezzo, l’operato-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!