04.06.2014 Views

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

regione toscana indirizzi operativi regionali sicurezza ... - PuntoSicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Img.<br />

82<br />

Pittogramma relativo al pericolo di impigliamento<br />

e trascinamento<br />

re deve aver letto attentamente le istruzioni d’uso<br />

predisposte dal costruttore, che obbligatoriamente<br />

devono accompagnarlo, e, prima dell’inizio di ogni lavoro,<br />

deve accertarsi che l’albero cardanico ed i suoi<br />

componenti di <strong>sicurezza</strong> siano integri e funzionanti.<br />

L’albero cardanico deve essere sempre montato<br />

nel modo corretto e con la sua protezione dotata<br />

delle catenelle di ritenzione (Img. 83 e 83a).<br />

La manutenzione dell’albero cardanico deve essere<br />

fatta seguendo quanto previsto nelle istruzioni<br />

d’uso predisposte dal costruttore; il motore della<br />

macchina deve essere spento e bisogna prestare particolare<br />

attenzione a sistemare la macchina in posizione<br />

sicura per non essere coinvolti in movimenti incontrollati<br />

ed improvvisi.<br />

L’operatore deve indossare abiti aderenti privi di<br />

parti svolazzanti che possano impigliarsi negli organi<br />

in movimento. Il collegamento dell’albero cardanico<br />

deve essere fatto con il motore del trattore<br />

spento e con la chiave di avviamento estratta dal<br />

quadro comando.<br />

Nel montaggio dell’albero cardanico si deve evitare di<br />

compiere eccessivi sforzi e di assumere posture<br />

inadeguate che comportino eccessivo carico sulla colonna<br />

vertebrale (vedi All. 4 - Problemi ergonomici).<br />

Img.<br />

83<br />

Albero di trasmissione a doppio giunto cardanico<br />

con le adeguate protezioni<br />

Img.<br />

83a<br />

Albero di trasmissione a doppio giunto cardanico<br />

privo delle adeguate protezioni<br />

Tabella di sintesi del Cap. 7.2.8.3. - Albero cardanico<br />

Pericolo<br />

determinato da<br />

Rischio Possibili danni Interventi di prevenzione e protezione<br />

7.2.8.3.a.<br />

Albero<br />

cardanico<br />

Impigliamento e<br />

trascinamento<br />

Movimentazione<br />

manuale dei<br />

carichi<br />

Posture scorrette<br />

Fratture, ferite, lesioni<br />

anche mortali da<br />

stritolamento<br />

Danni muscoloscheletrici<br />

e articolari in<br />

particolare a carico della<br />

<strong>regione</strong> dorso-lombare<br />

Dolori muscolari e<br />

articolari<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Corretti provvedimenti sanitari di urgenza<br />

Protezioni alla presa di potenza del trattore e<br />

all’albero scanalato dell’attrezzo<br />

Protezioni all’albero cardanico<br />

Attacco con macchina spenta<br />

Abbigliamento aderente<br />

Uso dei DPI (guanti, calzature di <strong>sicurezza</strong>)<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure di lavoro<br />

Adottare le adeguate posture<br />

Adottare corrette procedure ed idonei ausili<br />

REGIONE TOSCANA - INDIRIZZI OPERATIVI REGIONALI<br />

SICUREZZA E SALUTE NEI CANTIERI FORESTALI<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!